Interviste

Intervista a Mauro Mura, Sales Manager di Zetes

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25.
Come descrivereste la vostra azienda e quali sono i suoi punti di forza?  

Zetes è un partner di fiducia per l’innovazione nella supply chain, specializzato in soluzioni avanzate di tracciabilità, automazione e visibilità. Con oltre 40 anni di esperienza e una presenza in più di 20 paesi EMEA, aiutiamo le aziende a ottimizzare i flussi logistici, ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza attraverso tecnologie come RFID,  barcode e sistemi di visione. La nostra forza risiede nella capacità di offrire soluzioni modulari, integrate e scalabili, in grado di rispondere alle esigenze di settori chiave come retail, industria, farmaceutico, logistica e produzione, garantendo sempre un supporto locale personalizzato.

Al #GLSummit25 presenterete qualche novità o innovazione?  

Zetes presenterà importanti innovazioni nel campo dei robot mobili autonomi (AMR). In particolare, mostreremo le soluzioni sviluppate in collaborazione con Robotize, azienda danese specializzata in AMR, recentemente acquisita con una partecipazione del 50%, accanto ai soci fondatori. Questa mossa strategica consente a Zetes di concepire e sviluppare soluzioni complete, in grado di rispondere alle esigenze di maggiore efficienza nel settore della logistica, alle prese con sfide significative, non ultima la carenza di manodopera.
Questi AMR avanzati sono progettati per ottimizzare l’intralogistica prelevando, trasportando e consegnando automaticamente e in sicurezza merci e materiali, richiedendo modifiche minime all’infrastruttura esistente e garantendo un impatto minimo sulle operazioni quotidiane. ​ Inoltre, integreremo queste soluzioni con la nostra piattaforma ZetesMedea, che consente una gestione efficiente e flessibile dei processi di magazzino, migliorando la produttività e riducendo gli errori operativi.

Gestione dei dati, previsione della domanda e prevenzione delle criticità per una supply chain sempre più scientifica e competitiva: quali sono le vostre proposte?  

Zetes presenterà soluzioni innovative per l’acquisizione, gestione e analisi dei dati con l’obiettivo di rendere la supply chain sempre più scientifica, connessa e competitiva.

Uno degli aspetti fondamentali per una supply chain efficiente è la visibilità in tempo reale dei flussi logistici: la gestione dei dati e visibilità end-to-end. Grazie alle nostre soluzioni di tracciabilità avanzata basate su tecnologie RFID, barcode e sistemi di visione, è possibile raccogliere e analizzare dati critici lungo l’intera catena di approvvigionamento.
E ancora la prevenzione delle criticità e gestione del rischio.
L’adozione di sistemi di track & trace e serializzazione consente di identificare tempestivamente anomalie nella supply chain, mitigando il rischio di:

  • Contraffazioni e frodi (in particolare per settori regolamentati come il farmaceutico e l’agroalimentare);
  • Interruzioni della catena di fornitura, grazie a un sistema di alert e analisi predittiva;
  • Problemi di conformità normativa, tramite il rispetto di standard globali come lo standard di tracciabilità CRISTAL (Communication of Reliable Information Systems to Agriculture and Logistics).

Infine, la Soluzione per un ecosistema connesso e resiliente: Zetes offre un Warehouse Execution Systems (WES), che consente:

  • Un’integrazione fluida con ERP e WMS esistenti;
  • Un’automazione completa dei processi di magazzino coordinando le diverse tecnologie in uso.
  • Un miglioramento delle operazioni logistiche, riducendo il time-to-market.

La nostra missione è supportare i Direttori Logistica, IT Manager e Supply Chain Manager nel trasformare la loro supply chain in un ecosistema più agile, resiliente e data-driven.

Mauro Mura di Zetes
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI