Interviste

Intervista a Federico Giacomini, Partner di NeT-LOG Consulting

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25. Cosa vi aspettate da questa edizione?

Da questa edizione ci aspettiamo un crescente interesse, da parte delle Aziende, rispetto a tematiche di automazione e innovazione in ambito logistico.
Un cambiamento del modello operativo, introducendo questi elementi, richiede una visione strategica.
Il fatto di potersi appoggiare a Società come la nostra, che negli anni ha già sviluppato importanti esperienze in progetti di questo tipo, è un altissimo valore aggiunto per individuare investimenti che siano sostenibili nel medio-lungo termine e seguano la strategia aziendale, tutelando la continuità del business.

Come descrivereste la vostra azienda e quali sono i suoi punti di forza?

NeT-LOG assicura il supporto di team esperti, veloci nelle decisioni e nell’operatività, capaci di integrarsi presto e bene con la “realtà Cliente”, trasferendo metodologie e competenze mature.
Nei molti anni di progetti abbiamo capitalizzato una competenza estesa e approfondita in tutti i campi della logistica, anche nelle nicchie più specialistiche, tenendo sempre conto delle ultime tecnologie e innovazioni.

Al #GLSummit25 presenterete qualche novità o innovazione?

Per la prima volta parteciperemo all’evento non solo come espositori ma anche come relatori, presenteremo infatti un caso reale di un progetto Green Field in cui abbiamo supportato un nostro cliente in ogni fase, dal progetto preliminare alla realizzazione della soluzione, fino al supporto durante la fase di avviamento. Sarà un’opportunità unica per scoprire come NeT-LOG sta guidando progetti innovativi nel settore della logistica con soluzioni all’avanguardia.

Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?

Non esiste un consiglio uguale per tutte le aziende, sono moltissimi i fattori che influenzano scelte e valutazioni. Nella logistica, essendo un settore molto concreto, bisogna davvero considerare tutti gli aspetti operativi e gestionali, perché valutazioni non corrette possono avere ripercussioni sul lavoro di tutti i giorni.
Il tema della difficoltà di reperire personale, sia operativo che tecnico, deve fare riflettere le aziende; tuttavia, le strade che è possibile intraprendere sono molteplici e possono portare anche a cambiamenti organizzativi molto diversi; pertanto, si tratta sempre di capire la tecnologia più adatta al contesto.

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?

Siamo un’azienda di consulenza specializzata in logistica, con oltre 45 anni di esperienza sul campo, più di 450 Clienti e 1.800 progetti realizzati, abituata a lavorare con grande flessibilità e per obiettivi definiti. Dopo aver studiato il contesto, con un’importante enfasi sull’analisi dei dati, proponiamo soluzioni su misura che siano efficienti ed efficaci. Per questo riusciamo a sviluppare rapporti di collaborazione duraturi con i nostri Clienti, motivo per noi di orgoglio e di soddisfazione professionale!

Federico Giacomini di NeT-LOG Consulting
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI