Questa è la conferenza cui non ti aspettavi di poter partecipare! In occasione di una Ricerca condotta per un noto operatore nel panorama dei servizi e dei prodotti per la logistica e la movimentazione merci, è stato effettuato un programma di test con lo strumento EEG – noto nel settore medico-clinico come unico strumento capace di rilevare le attivazioni neuronali dell’area corticale del cervello e misurare i livelli di concentrazione, attenzione, stress emotivo e molto altro di un soggetto in test. Abbiamo utilizzato questo strumento per esaminare i parametri in un operatore addetto alla movimentazione e quello che ne è risultato ha dell’incredibile. In questa sede, oltre a presentarvi video, dati e risultati della Ricerca, vi offriremo la possibilità di utilizzare lo strumento (o di osservare l’utilizzo) e capire i meccanismi di funzionamento del nostro cervello in diversi contesti del settore logistico: un’occasione unica di crescita professionale con implicazioni enormi sugli aspetti di efficienza, sicurezza sul lavoro, controllo e gestione dei processi della Logistics Performance.
16:00 - 16:30
3 Aprile 2025
Logistica di magazzino e movimentazione merci: le incredibili rivelazioni di una ricerca neuroscientifica sulle attivazioni cerebrali di un carrellista
Sperimentazione in diretta live con elettroencefalografia (EEG) sui campi neuronali coinvolti nell’utilizzo di carrelli elevatori e sistemi di movimentazione.
Andrea Farina
CEO - Partner & Partners
CEO e Amministratore Unico della Partner & Partners Holding Group, ha ideato e dato vita ai processi di R&D all’origine dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo. Con 25 anni di esperienza attiva nel mondo della consulenza strategica direzionale di alto profilo, dello sviluppo organizzativo e dei processi distributivi aziendali, è studioso, ricercatore e grande innovatore in ogni campo di applicazione delle Società.
Esperto di Business Process re-Engineering (BPR) e docente presso diversi Istituti di alta formazione italiani, ha sviluppato modelli d’avanguardia per la transizione digitale e l’evoluzione dei modelli organizzativi di numerose realtà.
L’esperienza maturata in società clienti e in business school di riconosciuto livello, la presenza continuativa in business events, convention e incentive, la conoscenza della complessità del “sistema-impresa”, gli hanno consentito di maturare competenze trasversali e multi-specializzazioni necessarie a gestire e guidare lo sviluppo di iniziative di successo anche in contesti e scenari complessi come quello imposto dai cambiamenti epocali in corso e dall’avvento dell’AI.