Volumi di ordini sempre più elevati, variabilità della domanda, processi interconnessi e la necessità di massimizzare l’efficienza operativa sono solo alcune delle sfide che rendono i magazzini sempre più complessi. Oggi, non sono più semplici spazi di stoccaggio, ma ecosistemi dinamici in cui la gestione della complessità richiede soluzioni capaci di orchestrare in tempo reale flussi operativi, dati e automazione. Se i sistemi di gestione del magazzino (Warehouse Management System – WMS) consentono di monitorare le operazioni, l’integrazione con diverse automazioni industriali, resa possibile attraverso il WCS (Warehouse Control System), ottimizza i processi e trasforma il magazzino in un sistema intelligente e dinamico, capace di adattarsi alle esigenze operative in tempo reale.
In questo intervento racconteremo il caso di successo di un nostro cliente, che grazie a Intellimag ha ottimizzato la gestione del proprio magazzino. Approfondiremo le sfide affrontate, i risultati ottenuti, dimostrando come un approccio data-driven possa rendere il magazzino un vero motore di crescita.
09:00 - 09:30
2 Aprile 2025
Semplificare la complessità del magazzino: il caso di successo di Gruppo Casalini
Sebastiano Dallari
Head of Sales & Marketing - Infolog
Esperto in logistica e automazione industriale, con una forte competenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Sales & Marketing presso Infolog (Var Group), dove gestisce lo sviluppo del business relativo alle soluzioni WMS e RTLS per migliorare l’efficienza intralogistica dei clienti. In precedenza, come Sales Manager nella divisione AI di Var Group, ha gestito la vendita di soluzioni di intelligenza artificiale in contesti industriali. Ha una solida esperienza nel settore delle automazioni industriali, contribuendo allo sviluppo internazionale di importanti gruppi multinazionali.