Gli strumenti tecnologici possono essere usati per sostituire le persone laddove i loro limiti le rendono poco efficienti o le mettono in pericolo, ma questa è soltanto la parte più semplice e meno prospettica della cosiddetta AI Revolution.
Ciò che invece dobbiamo comprendere, invece, è che ciò che impropriamente definiamo Intelligenza Artificiale darà il meglio di sé aumentando le nostre capacità e la nostra visione, non mettendoci fuori gioco. Le aziende che sapranno abbracciare questa filosofia non solo avranno un grande vantaggio competitivo, ma contribuiranno a portare il mondo del lavoro in una nuova era.
Come possono le aziende andare in questa direzione e sfruttare il meglio dell’AI e delle tecnologie correlate e sinergiche?
Ne parliamo al Global Summit Logistics & Supply Chain 2024 con…
17:00 - 17:30
23 Maggio 2024
Tavola rotonda – Si scrive AI, si legge Augmented Intelligence
Intelligenza artificiale o intelligenza aumentata? Il futuro della logistica (e non solo) passa da questo bivio
Stefano Bianchi
Founder - Responsabile settore supply chain - Ab Coplan
Fabio Candussio
Direttore scientifico area Supply Chain e Operations - CUOA Business School, Novalia
Sebastiano Dallari
Head of Sales & Marketing - Infolog
Francesco Lo Chiatto
Senior Sales Account Executive - PTV Italia Logistics
Alessandro Rossetti
Sales Manager Italia - Remira Italia
Claudio Gagliardini
Co-Founder & Partner - Seidigitale.com