Di seguito le indicazioni per i relatori delle conferenze online del Global Summit Logistics & Supply Chain.
La piattaforma di WebMeeting utilizzata per l’erogazione delle conferenze funziona da computer, senza la necessità di installare alcun software, ma navigando un comune link da consultare con browser come Chrome o Firefox.
SCARICA LA GUIDA IN FORMATO PDF
Durante la conferenza è possibile:
- collegarsi in massimo 2 relatori;
- utilizzare la propria webcam;
- condividere il proprio schermo (e quindi quello che si vuole mostrare, ad esempio una presentazione o un software, ecc.);
- condividere un video da YouTube.
Durante la conferenza non è possibile:
- far collegare i visitatori, in quanto guarderanno il video sulla pagina dell’evento;
- condividere dal proprio schermo video di YouTube (utilizzare per questo l’apposita funzione) o altri video (con audio) in quanto ci sarebbero problemi di visualizzazione per i visitatori.
Guida step-by-step per il collegamento
- La piattaforma invierà nei giorni precedenti l’evento una mail con l’attivazione del proprio account relatore, con oggetto “Speaker attivato”.
- Seguendo le istruzioni riportate, potrete poi accedere al sito con i dati impostati.
- Per accedere alla regia del meeting, occorre aprire la pagina del proprio evento, dal menu “Agenda”.
- Una volta eseguito l’accesso, sulla sinistra, è sufficiente cliccare sul link “per accedere alla regia come relatore clicca qui”.
- Un nostro tecnico di regia si collegherà 15-20 minuti prima dell’evento.
- Alcuni minuti prima dell’orario prestabilito la regia farà partire la diretta sul sito.
- La regia con un nostro tecnico sarà sempre collegata durante il meeting.
Dettagli, suggerimenti e consigli
- Rendersi disponibili almeno 10 minuti prima dell’orario concordato, così da eseguire un test con il tecnico collegato.
- La diretta verrà fatta partire dalla ns. regia, che sarà sempre collegata durante la conferenza (una volta iniziata il ns. tecnico spegnerà la propria webcam e il proprio microfono).
- Quando si riceve il link del meeting, occorre collegarsi con un solo dispositivo.
- Nel caso in cui ci siano più relatori collegati, si consiglia di spegnere il microfono e anche la webcam, nel caso in cui il collega parli per qualche minuto.
- Utilizzare lo strumento di condivisione del proprio schermo per proiettare una presentazione in Power Point o simili.
- Non è possibile mandare in onda un video dal proprio computer. L’unica possibilità è condividere un video di YouTube durante il meeting: questo non significa inviare un link ai visitatori, ma eseguire un vero e proprio play dal proprio computer con l’apposito menù. In questo caso, sarà il nostro server che esegue il play verso i visitatori, quindi audio/video saranno esattamente come se se i visitatori eseguissero il play sul proprio computer (con il vantaggio che il video è esattamente sincrono con tutti i collegati).
- È consigliabile avere un computer aggiornato, oltre che una connessione stabile. Se in fase di test si presentassero problemi di banda si valuti l’opportunità di utilizzare la funzione hotspot del proprio cellulare (se lo stesso è sotto buona copertura).
Grazie per la collaborazione.