La soluzione Honeywell per il voice picking è parte dell’ecosistema scalabile di FLOW, l’offerta integrata di Lexter per il lavoro a mani libere
L’adozione di tecnologie vocali rappresenta un fattore chiave per incrementare produttività, precisione e sicurezza negli ambienti di magazzino.
Voice Guided Work è la soluzione vocale di Honeywell che consente di adottare un approccio di lavoro a mani libere, fondamentale per incrementare l’efficienza nelle attività di prelievo, stoccaggio e rifornimento. Grazie all’interfaccia vocale, gli operatori ricevono istruzioni chiare e dettagliate direttamente tramite cuffie ergonomiche, lavorando senza distogliere lo sguardo o utilizzare le mani per interagire con terminali o documenti cartacei.
I vantaggi concreti per la logistica e la supply chain sono misurabili:
✔ +35% di produttività, grazie a processi più rapidi e a mani libere
✔ -50% di errori di picking, per un’accuratezza fino al 99,99%
✔ +20% di sicurezza degli operatori, eliminando distrazioni e migliorando la mobilità
✔ -50% nei tempi di formazione, anche per personale stagionale o non madrelingua
Guarda quanto tempo si può risparmiare utilizzando la tecnologia vocale durante il picking dei prodotti
Un nuovo standard di efficienza operativa: controllo, precisione e flessibilità
Implementare la tecnologia vocale nel proprio flusso di lavoro porta a un miglioramento nella gestione operativa, non solo in termini di performance immediata, ma anche di adattabilità a esigenze in continua evoluzione. Le soluzioni vocali si integrano facilmente con i sistemi esistenti, permettendo una scalabilità modulare che si adatta a magazzini di qualsiasi dimensione e complessità. Questo approccio flessibile consente alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda, ottimizzare la gestione del personale e garantire continuità operativa anche in contesti ad alta variabilità. Inoltre, la riduzione degli errori di picking e la maggiore precisione nell’evasione degli ordini contribuiscono a contenere i costi operativi, minimizzando le spese legate a resi, rilavorazioni e formazione. La semplificazione dei processi e l’utilizzo di interfacce vocali intuitive migliorano l’esperienza dell’operatore, riducendo l’affaticamento e aumentando il coinvolgimento, con un impatto positivo sulla produttività e sulla stabilità del personale. Infine, l’adozione di soluzioni hands-free supporta una logistica più sostenibile, abbattendo l’uso di carta e ottimizzando l’impiego delle risorse tecnologiche, contribuendo così a una supply chain più efficiente e responsabile.
Per approfondire le potenzialità di Honeywell Voice Guided Work scarica la brochure.