ID Logistics, uno dei principali operatori internazionali nel settore della logistica, annuncia la nomina di Silvia Bossi a Business Development Director per l’Italia
Con un’esperienza pluriennale nel settore della logistica e dei trasporti, Silvia Bossi avrà il compito di guidare la crescita strategica dell’azienda in Italia. La sua missione sarà sviluppare nuove opportunità di business, ampliare la rete di clienti e partner, e implementare strategie mirate ad entrare in nuovi segmenti di mercato. Inoltre, si concentrerà sul consolidamento di una cultura d’eccellenza, focalizzandosi sulla proposta di soluzioni innovative per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei clienti.
Silvia Bossi, 40 anni, si è laureata in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano. Ha iniziato la sua carriera come Solution Designer, dove ha sviluppato solide competenze nella progettazione dei flussi logistici. Successivamente, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità come Business Development Manager e Key Account Manager, anche in contesti internazionali, acquisendo esperienza nella gestione commerciale e nello sviluppo del business nel settore logistico.
“Siamo lieti di accogliere Silvia Bossi nel nostro team. La sua profonda conoscenza del settore e la sua esperienza nello sviluppo commerciale la rendono un elemento chiave per il rafforzamento della nostra posizione sul mercato italiano. Siamo certi che il suo contributo sarà determinante per la crescita dell’azienda e lo sviluppo di nuove prospettive commerciali”, ha dichiarato Emanuele Puglia, Managing Director di ID Logistics Italy.
“Sono entusiasta di entrare a far parte di ID Logistics in un momento così dinamico per l’azienda. Il mercato italiano offre notevoli opportunità e sono convinta che, grazie a un team competente e a una proposta di valore innovativa, riusciremo a consolidare la nostra posizione nel settore e a supportare i clienti nell’accesso a nuove opportunità di crescita”, ha dichiarato Silvia Bossi.
Negli ultimi anni, ID Logistics ha consolidato la propria presenza in Italia grazie ad una crescita costante e ad investimenti mirati. Oggi gestisce oltre 135.000 mq di magazzini e conta su un team di 850 dipendenti, operando nei settori dell’e-commerce, della vendita al dettaglio e del prêt-à-porter. L’esperienza del Gruppo, il coinvolgimento delle persone e il modello di business sono i fattori chiave del suo successo nel mercato italiano.
A proposito di ID Logistics
ID Logistics, guidata da Eric Hémar, è un gruppo internazionale di logistica contrattuale con un fatturato di 2,75 miliardi di euro nel 2023. ID Logistics gestisce quasi 400 siti in 18 Paesi, che rappresentano più di 8 milioni di m² in Europa, America, Asia e Africa, con 38.000 dipendenti.
Con un portafoglio clienti bilanciato tra distribuzione, e-commerce e beni di consumo, ID Logistics è caratterizzata da offerte che prevedono un elevato livello di tecnologia. Dalla sua creazione nel 2001, il Gruppo ha sviluppato una serie di progetti sociali e ambientali originali, ed è ora fermamente impegnato in un’ambiziosa politica di CSR. ID Logistics è quotata sul mercato regolamentato Euronext di Parigi.
Dal 2022, ID Logistics ha rafforzato la propria presenza in Italia per sostenere lo sviluppo di uno dei suoi principali clienti internazionali nel settore dell’e-commerce. Attualmente, gestisce oltre 130.000m² di magazzini suddivisi in quattro hub logistici nella area del pavese, impiegando più di 500 persone. Il successo dell’azienda in Italia si basa sull’esperienza consolidata del Gruppo, sull’impegno dei team e sulle soluzioni rapide ed innovative offerte. Oggi, oltre al supporto per un importante attore dell’e-commerce, ID Logistics collabora anche con clienti leader nel retail.