Comunicati

Il futuro della logistica passa dall’innovazione tecnologica

Robert Solow, premio Nobel per l’economia, ha dimostrato come il progresso tecnologico sia il principale motore della crescita economica, più ancora del capitale. Nel settore della logistica e dei trasporti, questa affermazione non potrebbe essere più vera. Qui la tecnologia è il cuore pulsante dell’evoluzione. Le innovazioni nascono e trovano applicazione con una rapidità senza pari, trasformando il modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni.

Ogni anno, il Global Summit Logistics & Supply Chain rappresenta l’appuntamento chiave per confrontarsi su questi temi, mettendo in contatto chi sviluppa soluzioni tecnologiche con chi le utilizza per migliorare la propria supply chain. GEP Informatica partecipa al Global Summit da oltre 20 anni, riconoscendo in questo evento un’opportunità strategica per ascoltare le esigenze dei professionisti del settore e per affinare soluzioni in grado di semplificare il lavoro e fare la differenza nella vita delle persone. L’innovazione tecnologica, infatti, non è solo una questione di efficienza, ma un elemento che impatta direttamente la qualità del lavoro e la sostenibilità dell’intero comparto logistico.

Le tendenze che stanno trasformando la logistica

Tra le soluzioni che GEP Informatica presenterà al Global Summit, grande attenzione sarà data alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. Queste tecnologie stanno rivoluzionando il settore, portando benefici tangibili come la riduzione degli errori operativi, l’ottimizzazione delle rotte di trasporto e il miglioramento della gestione delle risorse.

Il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi di euro nel 2024, con una crescita del 20% rispetto all’anno precedente. Ma il tasso di adozione dell’IA tra le aziende italiane è ancora inferiore alla media europea, segno che ci sono ampi margini di miglioramento.

Un’altra tendenza in forte crescita è l’adozione della Business Intelligence, con modelli virtuali che permettono di simulare processi e flussi logistici in tempo reale, consentendo alle aziende di anticipare problemi e prendere decisioni più informate. Questa tecnologia è destinata a trasformare il settore, riducendo inefficienze e migliorando la reattività alle variazioni della domanda.

Oltre agli aspetti prettamente tecnologici, l’attenzione si sta spostando sempre più sulla customer experience. L’efficienza di una supply chain non si misura solo con KPI operativi, ma anche con la capacità di fornire un servizio rapido, preciso e senza intoppi. Questo implica una maggiore attenzione alla digitalizzazione dei processi, alla tracciabilità delle spedizioni e all’integrazione tra i vari attori della filiera.

GEP Informatica sarà presente al Global Summit per discutere di queste tematiche e per mostrare come le proprie soluzioni possono supportare le aziende nel passaggio a una logistica sempre più data-driven e intelligente. Saremo allo stand 34, pronti a confrontarci con i professionisti del settore e a raccogliere feedback preziosi per lo sviluppo delle nostre soluzioni.

GEP Informatica - Il futuro della logistica passa dall’innovazione tecnologica
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI