Interviste

Intervista a Alessandro Annibaletti, Director Supply Chain & Warehouse Mgmt. di Beta 80

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25.
Come descrivereste la vostra azienda e quali sono i suoi punti di forza?

Beta 80 è un’azienda di riferimento nel settore della logistica e della Supply Chain, con oltre 30 anni di esperienza e più di 200 clienti attivi. Offriamo soluzioni avanzate come Stockager® Suite, il nostro WMS & WCS all-in-one, e consulenza specializzata su SAP Supply Chain. Siamo il partner ideale per la digitalizzazione dei processi di magazzino, in grado di gestire ambienti manuali, automatici o ibridi. Le nostre soluzioni integrate e scalabili ottimizzano l’efficienza operativa e migliorano la gestione dei flussi logistici, garantendo risultati concreti e misurabili.

Al #GLSummit25 presenterete qualche novità o innovazione?

Presenteremo le nostre ultime innovazioni nell’integrazione con sistemi di automazione smart, come AMR, sistemi di smistamento, stoccaggio pallet e picking merce all’uomo. Queste soluzioni sono progettate per automatizzare processi logistici sempre più complessi. Il tutto è perfettamente integrato con i nostri sistemi WMS/WCS Stockager® Suite e SAP, per garantire efficienza, precisione e scalabilità nelle operazioni.

Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?

Ai nostri clienti consigliamo di porre al centro dei propri investimenti la visibilità e il governo dei processi logistici attraverso WMS e WCS integrati. Questo approccio permette di adottare nuove tecnologie in modo graduale e coerente, riducendo i rischi e massimizzando i benefici. Con il WMS come cuore del sistema, è inoltre possibile adattare l’automazione in base alle esigenze del mercato, accelerando o rallentando l’adozione delle nuove tecnologie in risposta a evoluzioni del settore o a cambiamenti nelle risorse disponibili, assicurando una transizione fluida e sostenibile verso la logistica del futuro.

Gestione dei dati, previsione della domanda e prevenzione delle criticità per una supply chain sempre più scientifica e competitiva: quali sono le vostre proposte?

Beta 80 sta lavorando per offrire soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) per creare una supply chain più agile, reattiva e in grado di adattarsi rapidamente alle sfide del mercato. Il nostro obiettivo è integrare queste tecnologie avanzate con i nostri sistemi WMS e WCS.

Alessandro Annibaletti di BETA 80 GROUP
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI