Interviste

Intervista a Andrea Angelini, Delivery Manager di Horsa Digital Manufacturing & Logistics

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25.
Supply chain ed ESG: in che modo le vostre proposte alle aziende possono aiutarle a integrare buone pratiche di sostenibilità nelle loro attività e operazioni?

Evidenzierei due temi ESG chiave abilitati dalla nostra proposta TRION:

  • Riduzione della carbon footprint attraverso la razionalizzazione delle percorrenze orizzontali dei carrelli elevatori facendo leva sulla loro effettiva posizione nel magazzino;
  • Mitigazione dei rischi nella logistica di magazzino per i lavoratori (e.g. riduzione rischio incidente carrello-pedone o carrello-carrello) senza perdita di produttività

Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?

Ai nostri clienti ed ai prospect consigliamo sempre, prima di qualsiasi implementazione, di procedere ad un assessment dell’esistente e a studiare con attenzione i possibili interventi di innovazione. Crediamo fattivamente nell’approccio multi-disciplinare e all’interno del gruppo Horsa abbiamo competenze non solo in ambito ICT ma anche di dominio Operations & Supply Chain. Suggeriamo di adottare un approccio strutturato rispetto alla valutazione degli investimenti e ovviamente di contattarci per un primo incontro dove saremo liete di condividere con loro il nostro approccio e le capabilities del  nostro Competence Center.

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?

Il visitatore che conosce Horsa principalmente come integratore di ERP internazionali e nazionali si alzerà dal tavolo stupito dell’offerta Horsa in ambito Logistics & Supply Chain e, in particolare, della piattaforma proprietaria TRION a supporto della localizzazione di asset e merci attraverso molteplici tecnologie (Computer Vision, UWB, GPS RTK, BLE…) e casi d’uso (Mitigazione rischio carrello-carrello, carrello-pedone, Speed Zoning, Forklift Guide System, Auto-id, Mission Scheduling…)  già adottata con successo su clienti leader nei rispettivi settori.

Andrea Angelini di Horsa
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI