Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25.
Come descrivereste la vostra azienda e quali sono i suoi punti di forza?
Anche se potrebbe sembrare una realtà giovane, Alianthis nasce dall’esperienza trentennale di Efashion Software, azienda padovana con un profondo know-how nello sviluppo di software per le più importanti aziende internazionali del mondo fashion.
Questo bagaglio è sicuramente un nostro punto di forza, in quanto, affrontando progetti di altri settori merceologici, ci siamo resi conto della nostra capacità di affrontare progetti molto complessi.
Se c’è un settore dove non ci si può mai fermare è sicuramente il nostro. Per questo, non smettiamo mai di specializzarci, innovare e metterci continuamente alla prova per trovare nuove soluzioni e rispondere a richieste diverse ogni giorno.
Ogni installazione dei nostri prodotti – WMS Ghibli e ESB Diablo– la definiamo progetto, poiché non esiste un’azienda uguale ad un’altra, né un magazzino uguale ad un altro. Per questo motivo ci consideriamo partner dell’azienda.
Gestione dei dati, previsione della domanda e prevenzione delle criticità per una supply chain sempre più scientifica e competitiva: quali sono le vostre proposte?
Dopo anni di emergenza e con un contesto geopolitico incerto, le aziende devono prendere decisioni strategiche di lungo periodo.
Affrontare costi crescenti, rispondere rapidamente ai cambiamenti e rendere i modelli di business più sostenibili sono sfide cruciali per mantenere la competitività.
L’innovazione tecnologica è essenziale per ottimizzare i processi e servono, quindi, sistemi flessibili, capaci di adattarsi in tempo reale ai picchi di lavoro e alle esigenze del mercato.
Il nostro WMS Ghibli risponde a tutte queste esigenze, partendo da un’analisi approfondita per ogni singola azienda.
Grazie ai suoi tantissimi strumenti migliora e facilita la gestione dei prodotti all’interno del magazzino superando le criticità, semplificando il lavoro e aumentando l’efficacia.
Permette di tenere sempre sott’occhio l’enorme quantità dei materiali e i moltissimi articoli che ci sono ogni giorno in un magazzino fisico, aiutando tra le altre cose a stoccarli correttamente e tracciarli con la dovuta precisione.
Grazie all’operatività eseguita con RFID, lettura Barcode, Voice Picking, Pick e Put To Light, Sorter, Ghibli consente il perfetto allineamento tra fisico e contabile, eliminando gli errori e garantendo un inventario dinamico sempre aggiornato.
Con l’utilizzo della nostra soluzione la gestione del magazzino è veloce, ottimizzata e tracciata, diventando un aiuto indispensabile per rispondere alle continue richieste di qualità e sostenibilità. Inoltre, in tema di e-commerce, le fasi di spedizione e di resi rivestono un ruolo primario e con la nostra soluzione vengono ottimizzate offrendo un notevole supporto logistico e un aiuto concreto, facendo fronte alla complessità di una distribuzione sempre più omni-canale.
Infine, grazie al potente motore di integrazione nativo, è molto semplice integrare Ghibli con qualsiasi sistema ERP o magazzino automatico, linea di imballo, bilancia, sorter, o funzioni cloud.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?
Sarò ripetitivo, ma 30 anni di attività sono un elemento non trascurabile. Siamo nati realizzando software per la logistica, è nel nostro DNA. Abbiamo affrontato progetti internazionali molto complessi; inoltre, il team di Alianthis è un gruppo di persone che non si risparmia e che segue in modo scrupoloso ogni fase del progetto.
Credo valga proprio la pena incontrarci.