Interviste

Intervista a Lorenzo Di Salvatore, Sales Manager di TECHNOLOG

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25. Cosa vi aspettate da questa edizione?

Siamo entusiasti di rinnovare la nostra presenza a questo evento, che storicamente costituisce per noi un’opportunità preziosa di condivisione delle nostre soluzioni innovative nel settore della gestione logistica. Ogni edizione ci consente di confrontarci direttamente con le esigenze operative dei visitatori, offrendo risposte concrete, frutto della nostra esperienza più che trentennale sul campo.
Anche quest’anno siamo certi che il #GLSummit25 sarà un’occasione strategica per rafforzare le relazioni con i clienti e contribuire all’evoluzione dei processi logistici, fornendo soluzioni efficaci e orientate all’ottimizzazione delle performance.

La digitalizzazione dei magazzini è ormai un trend consolidato. In che modo il vostro software WMS e WCS si distingue rispetto alle soluzioni presenti sul mercato?

Il nostro approccio alla gestione dei magazzini, siano essi automatici, statici o una combinazione dei due, va ben oltre la semplice digitalizzazione. Offriamo soluzioni WMS e WCS altamente personalizzabili, progettate per ottimizzare ogni fase della movimentazione delle merci, dalla ricezione alla spedizione.
A differenza di altri software, i nostri sistemi si integrano nativamente con impianti automatici di diversi produttori, superando le limitazioni dei sistemi proprietari, ma soprattutto garantendo una gestione integrata della logistica di stabilimento tramite un unico WMS. Il vero valore aggiunto consiste proprio nella capacità di offrire un’unica piattaforma software interconnessa con l’ERP e gli altri sistemi dipartimentali.
Questo approccio non solo semplifica l’integrazione dei processi aziendali, ma offre un controllo totale e in tempo reale sulla logistica, migliorando la visibilità sui dati, l’efficienza operativa e la capacità decisionale.

Negli ultimi trent’anni sono stati realizzati molti magazzini automatici. Oggi, sempre più aziende si trovano a gestire impianti obsoleti, con performance non più adeguate e difficoltà di integrazione con i sistemi aziendali. Come possono modernizzare le loro infrastrutture senza dover investire in un nuovo impianto? E qual è il vostro valore aggiunto in questo settore?

Il retrofit è una delle nostre specializzazioni principali. Molti impianti automatici, pur avendo ancora una struttura meccanica solida, soffrono di sistemi di gestione ormai obsoleti, che limitano le prestazioni e la loro integrazione con gli ecosistemi aziendali.
Il nostro intervento è completo e si articola in tre fasi: revisione meccanica, retrofit elettrico e sostituzione totale del software. Da un lato aggiorniamo il software, portandolo ai più alti standard tecnologici e ottimizzando l’integrazione tra il nostro WCS e i dispositivi hardware esistenti; dall’altro sostituiamo la componentistica elettrica obsoleta, poco performante e difficilmente reperibile sul mercato. Parallelamente, provvediamo a una revisione meccanica dell’intero impianto per garantirne l’affidabilità nel lungo periodo.
Questo approccio non solo prolunga significativamente il ciclo di vita dell’impianto, evitando un investimento oneroso in una nuova installazione, ma assicura anche un controllo totale del sistema, migliorando prestazioni, affidabilità e sicurezza operativa. Inoltre, grazie al nostro servizio di assistenza specializzata, garantiamo ai nostri clienti continuità operativa e massima efficienza nel tempo.

Oltre al software e al retrofit di impianti esistenti, Technolog offre anche soluzioni hardware avanzate e magazzini automatici per esigenze specifiche. Quali sono i vantaggi concreti per le aziende che scelgono le vostre soluzioni integrate?

Sebbene questo rappresenti il nostro core business, Technolog non si limita a fornire software WMS e WCS o a eseguire retrofit di impianti esistenti, ma propone un’offerta completa che integra sistemi avanzati a supporto dei processi di conduzione del magazzino. Offriamo tecnologie come sistemi a luci (pick to light e put to light), sistemi di etichettatura e soluzioni basate su tecnologia RFID, migliorando precisione, velocità e tracciabilità delle operazioni.
Inoltre, proponiamo magazzini automatici a vassoi e, soprattutto, magazzini automatici per barre e tubi, un segmento di nicchia in cui ci distinguiamo grazie al nostro software WMS e WCS altamente specializzato. La nostra piattaforma non si limita a una gestione basica dello stoccaggio, ma ottimizza l’intero ciclo operativo grazie all’esperienza trasversale maturata in altri settori merceologici. Questo valore aggiunto risulta particolarmente apprezzato in un settore dove, solitamente, vengono proposte soluzioni meno avanzate e poco integrate.

Lorenzo Di Salvatore di Technolog
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI