Interviste

Intervista a Matteo Ranuccini, Sales Manager di Trascar

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25. Cosa vi aspettate da questa edizione?

La possibilità, come sempre del resto, di alternare momenti di business a momenti di condivisione con potenziali clienti e aziende presenti. Il nostro settore vive di novità, partecipazione e partnership, come non essere tra i protagonisti?

Come descrivereste la vostra azienda (in un solo breve paragrafo) e quali sono i suoi punti di forza?

Trascar è l’esempio di come un’azienda e le sue persone, siano in grado di essere protagoniste in un settore in continua evoluzione. Le nostre soluzioni sono in grado di coprire molteplici tipologie di richieste da parte del mercato, il nostro approccio al lavoro è proattivo e punta sempre alla soddisfazione del cliente attraverso proposte adeguate in grado di rispondere alle reali necessità.

Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?

Il nostro suggerimento, che poi è la base del nostro lavoro, è valutare con molta attenzione le necessità di oggi e le previsioni di domani. Detto così sembra banale, ma solo una precisa analisi rende il risultato finale del lavoro, un ottimo risultato in grado oggi, di anticipare le necessità future.

Gestione dei dati, previsione della domanda e prevenzione delle criticità per una supply chain sempre più scientifica e competitiva: quali sono le vostre proposte?

Semplificare! Troppo spesso le strutture logistiche sono un insieme stratificato di tecnologie e software, questo rende il lavoro complesso e poco efficace. Oggi c’è la possibilità di semplificare e ottimizzare tramite software e tecnologie in grado di inserirsi e dialogare a diversi livelli senza la necessità di ulteriori sovrastrutture. Questo richiede conoscenza del mercato e delle soluzioni e noi siamo qui per questo, per presentare innovazione e semplicità.

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?

Siamo un’azienda italiana che da oltre 50 anni è protagonista nel settore. Il nostro lavoro ci ha portato a realizzare numerosi impianti anche all’estero, dandoci la possibilità di approcciare la logistica a livello internazionale. Questo ci rende oggi una realtà ben radicata sul territorio, con un bagaglio d’esperienza globale e una qualità che solo il made in Italy può offrire.

Matteo Ranuccini di Trascar
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI