Interviste

Intervista a Nicolas COMMARE, CEO di Colibri S&OP

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25.
Gestione dei dati, previsione della domanda e prevenzione delle criticità per una supply chain sempre più scientifica e competitiva: quali sono le vostre proposte?

Presso Colibri S&OP, la nostra missione è aiutare le aziende a migliorare la propria pianificazione attraverso un approccio rigoroso di previsione e di anticipazione. Integriamo la variabilità, il margine di errore, l’affidabilità dei fornitori e l’impatto dei fattori esterni per offrire una visione più precisa ed efficace della domanda.
L’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave, apportando ulteriore precisione e prestazioni elevate, pur rimanendo accessibile a tutti. La nostra soluzione SaaS consente alle aziende – dalle PMI ai grandi gruppi – di implementare un processo S&OP in miglioramento continuo verso l’eccellenza operativa, tenendo conto delle loro dimensioni, del loro grado di maturità e delle specificità del settore.
Un’anticipazione più accurata, un processo decisionale ottimizzato e una supply chain più agile: questa è la promessa di Colibri S&OP!

Quali sfide dovrà affrontare nei prossimi cinque anni la logistica, secondo la vostra esperienza?

Un’instabilità crescente
Le aziende dovranno affrontare un’instabilità economica, climatica e geopolitica in costante aumento. Per adattarsi alle evoluzioni del mercato, dovranno acquisire maggiore agilità e capacità organizzative, così da anticipare le soluzioni necessarie per mantenere un livello di servizio ottimale, rafforzare la propria competitività, gestire efficacemente le scorte e ottimizzare il cash-flow. La carenza di materie prime continuerà a rappresentare una sfida fondamentale da superare.
L’esplosione dell’e-commerce e la concorrenza internazionale
Con la crescita dell’e-commerce, le aziende dovranno ripensare la propria organizzazione per far fronte a una concorrenza sempre più intensa, in particolare da parte dei Paesi asiatici, che offrono soluzioni estremamente competitive sul mercato europeo. I consumatori vogliono tutto, subito e ovunque. Ciò costringe le imprese a rivedere i propri modelli di distribuzione, la gestione delle scorte e i tempi di consegna, al fine di evitare rotture di stock e costi aggiuntivi.

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?

Priorità all’efficienza operativa
In Colibri, siamo un team di esperti dedicati ad accompagnare i nostri clienti verso l’eccellenza operativa in S&OP. Il nostro obiettivo? Aiutarvi a migliorare le vostre performance nel vostro core business. La nostra soluzione viene implementata in soli 3 mesi, con un supporto completo (formazione, assistenza) per raggiungere i vostri obiettivi di performance finanziaria.
Una soluzione leader in Europa
Colibri conta già una decina di clienti che utilizzano il nostro software in Italia. Realizziamo un fatturato di 4 milioni di euro e registriamo una crescita annua del 20%.
Innovation Together”.
Il nostro approccio collaborativo consente a tutti i nostri clienti di beneficiare di una soluzione comune in costante evoluzione. Più la nostra base di clienti cresce, più Colibri si perfeziona e diventa ancora più efficace.
Questa dinamica fa di Colibri un punto di riferimento per tutte le aziende che desiderano ottimizzare la propria Supply Chain. Venite a trovarci al #GLSummit25 il 2 e 3 aprile 2025! Saremo lieti di confrontarci con voi su questi temi.

Nicolas Commare di Colibri S&OP
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI