Interviste

Intervista a Silvia Bossi, Business Development Director di ID Logistics Italy

Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25. Cosa vi aspettate da questa edizione?

Da #GLSummit25 ci aspettiamo un’importante occasione di networking e confronto con aziende e professionisti del settore. È un’opportunità per creare nuovi contatti, esplorare possibilità di collaborazione e raccogliere spunti utili per potenziare la nostra strategia aziendale.

Come descrivereste la vostra azienda e quali sono i suoi punti di forza?

ID Logistics ha avviato le sue operazioni in Italia nel maggio 2022, rendendo operativo un magazzino di oltre 60.000 metri quadrati in sole 9 settimane per uno dei principali clienti dell’azienda. Questo risultato dimostra la nostra agilità nell’avviare attività in tempi brevi, mantenendo alti standard di servizio e focalizzandoci sull’automazione e la meccanizzazione dei processi. La gestione diretta del personale è il cuore del nostro approccio, garantendo alta qualità e massima trasparenza: un modello che risponde perfettamente alle esigenze del cliente e alle richieste del mercato. Il focus sulle attività di warehousing è centrale nella nostra strategia di sviluppo, che attualmente si concentra principalmente nel nord Italia.

Il supply chain risk management è uno dei temi più critici in questi anni. Come aiutate i vostri clienti a vincere questa sfida?

Affrontiamo il supply chain risk management con un approccio proattivo e integrato, combinando tecnologie avanzate, flessibilità operativa e una conoscenza approfondita del mercato immobiliare. Monitoriamo costantemente i flussi per anticipare potenziali criticità e garantire soluzioni agili che si adattino rapidamente ai cambiamenti. Inoltre, la nostra collaborazione continua con la sede centrale e le altre sedi internazionali ci permette di condividere best practice e implementare innovazioni che rafforzano la stabilità e l’efficienza della supply chain dei nostri clienti, creando valore sostenibile nel lungo periodo.

Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?

Consigliamo ai nostri clienti di adottare un approccio strategico all’innovazione, investendo in soluzioni di automazione scalabili e integrate con i loro processi. La formazione continua del personale è essenziale per colmare il gap di competenze e garantire una gestione efficace delle nuove tecnologie. Inoltre, è fondamentale collaborare con partner logistici esperti, in grado di offrire soluzioni flessibili e adattabili alle evoluzioni del mercato, assicurando così efficienza operativa e competitività nel lungo periodo.

In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?

ID Logistics si distingue per la capacità di combinare innovazione, agilità operativa e un approccio diretto nella gestione del personale. Offriamo soluzioni su misura, scalabili e tecnologicamente avanzate, garantendo trasparenza e un modello che risponde efficacemente alle tendenze del mercato. La nostra presenza internazionale e la collaborazione tra le diverse sedi ci permettono di condividere best practice e anticipare le evoluzioni del mercato. Un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe sedersi al nostro tavolo per scoprire la nostra strategia di crescita in Italia, un percorso che desideriamo condividere con i clienti che, come noi, sono pronti a evolversi e a cogliere nuove opportunità. Le nostre soluzioni sono flessibili, rapide da implementare e pensate per rispondere alle esigenze del business, integrando la forza della rete internazionale con una cura particolare per il contesto locale.

Silvia Bossi di ID Logistics Italy
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI