Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25. Cosa vi aspettate da questa edizione?
Ci aspettiamo di confrontarci con aziende che cercano soluzioni concrete per ottimizzare i processi di magazzino e rendere la supply chain più efficiente. Partecipiamo con grande interesse anche questa edizione del Global Summit perché rappresenta un punto di incontro strategico per il settore logistico e ci permette di dialogare direttamente con i rappresentanti delle imprese, cosa essenziale per comprendere meglio le loro sfide e mostrare come la tecnologia possa rispondere in modo immediato ed efficace.
Al #GLSummit25 presenterete qualche novità o innovazione?
Sì, presenteremo le ultime evoluzioni delle nostre soluzioni iPick e iEntry, pensate per ottimizzare la supply chain in modo immediato ed efficace.
iEntry, in particolare, è stato potenziato per digitalizzare non solo i documenti di trasporto, ma anche conferme d’ordine, certificati doganali e fatture, automatizzando il riconoscimento, il controllo e la registrazione dei dati. Questo si traduce in una gestione documentale più veloce, precisa e senza errori.
Supply chain ed ESG: in che modo le vostre proposte alle aziende possono aiutarle a integrare buone pratiche di sostenibilità nelle loro attività e operazioni?
Le nostre soluzioni supportano l’adozione di pratiche ESG in modo concreto.
iEntry elimina il consumo di carta e semplifica la gestione amministrativa perché digitalizza i documenti e automatizza i processi.
iPick Smart WMS migliora la gestione del magazzino, riducendo errori e ottimizzando l’uso delle risorse.
Grazie all’automazione e al monitoraggio avanzato, minimizziamo sprechi, inefficienze e tempi di lavorazione, rendendo la supply chain più sostenibile e conforme agli standard ESG.
Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?
L’innovazione deve essere accessibile e sostenibile. Consigliamo ai nostri clienti di adottare soluzioni modulari e scalabili, che consentano un’evoluzione graduale senza impattare l’operatività aziendale.
Le nostre soluzioni, come iPick Smart WMS e iEntry, sono progettate per integrarsi facilmente con i sistemi esistenti e richiedono un training minimo, rendendo la transizione tecnologica semplice e immediata.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?
Ci distinguiamo per un approccio pragmatico orientato ai risultati: non offriamo solo software, ma soluzioni concrete che risolvono problemi reali.
Il nostro punto di forza è l’esperienza nel settore e la capacità di combinare tecnologia e conoscenza dei processi logistici. Al nostro tavolo, i visitatori troveranno soluzioni pronte all’uso, testimonianze di successo e l’opportunità di scoprire come ottimizzare la loro logistica in modo rapido e misurabile.