Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25.Come descrivereste la vostra azienda e quali sono i suoi punti di forza?
Quadrivium offre soluzioni software per la logistica di magazzino e per la produzione, rivolgendosi a tutte le realtà che desiderano ottimizzare i flussi interni. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende senza sconvolgere la loro operatività, è per questo che ci possiamo integrare a tutti gli ERP, software e macchinari in uso.
Nel panorama odierno Quadrivium si distingue grazie ad un approccio innovativo e incentrato sul cliente:
- Andiamo oltre le soluzioni standard, offrendo servizi personalizzati e scalabili che soddisfano le esigenze specifiche di ogni cliente.
- Utilizziamo tecnologie all’avanguardia e metodi di analisi dati per ottimizzare le operazioni e la supply chain, garantendo la massima efficienza e visibilità.
- Poniamo al centro di tutto il cliente, costruendo relazioni durature basate sulla fiducia e sulla trasparenza.
Al #GLSummit25 presenterete qualche novità o innovazione?
Assolutamente sì: presenteremo il nuovo assistente virtuale per la gestione del picking. Una soluzione basata su CHAT GPT che guida l’operatore di magazzino nella fase di picking. Si tratta di una soluzione alla quale abbiamo lavorato nell’ultimo periodo, mettendoci alla prova con le nuove tecnologie legate all’intelligenza artificiale.
Quali sfide dovrà affrontare nei prossimi cinque anni la logistica, secondo la vostra esperienza?
Dovrà confrontarsi con le nuove tendenze a livello tecnologico come l’AI e la robotica.
Nessun settore rimarrà escluso da queste nuove tecnologie che porteranno nuova organizzazione e nuove abitudini all’interno delle aziende.
Anche la logistica della movimentazione merci è destinata inesorabilmente a subire dei grossi cambiamenti nei prossimi anni.
L’AI, ad esempio, potrà ottimizzare la disposizione dei prodotti in magazzino, automatizzare i processi di prelievo e imballaggio, migliorare la gestione degli spazi.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?
Per 2 motivi fondamentalmente:
- La forte esperienza e capacità delle persone presenti: capi progetti e consulenti.
Lavorando a stretto contatto con i clienti sin dalle fasi inziali di un nuovo progetto, riusciamo ad essere un importante supporto ai responsabili di magazzino e produzione, aiutandoli a definire al meglio i flussi operativi (ottimali) su cui poi gestire l’introduzione dei nuovi applicativi software. - Per la nostra grande flessibilità e capacità di adattarci sia alle esigenze della grande azienda sia a quelle della medio-piccola. Abbiamo mantenuto, nonostante una crescita continua e importante in termini di persone e fatturato degli ultimi anni, la capacità di ascoltare il cliente nei suoi bisogni ed esigenze e di risolvere nel più breve tempo possibile tutte le problematiche e anomalie che man mano nascono.