In vista del Global Summit Logistics & Supply Chain 2025 abbiamo intervistato Vincenzo Mascaro, Sales Expert di Leviahub Spa e Matteo Saudelli, Sales Expert di Leviahub Spa e founder di ithings by Leviahub. Buongiorno, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLSummit25. Nel corso dell’evento presenterete qualche novità o innovazione?
Sì, al Global Summit Logistics & Supply Chain 2025 presenteremo gli ultimi aggiornamenti di easyTMS, – spiega Matteo Saudelli, Sales Expert di Leviahub e founder di ithings by Leviahub- il nostro Transport Management System progettato per realtà con un flusso di lavoro “easy” in modo da rendere la gestione della logistica più efficiente, automatizzata e scalabile, ma allo stesso tempo facile da utilizzare.
Una delle principali novità sarà il nuovo sistema di pianificazione e ottimizzazione dei trasporti, che permette di monitorare i principali indicatori come tempi di percorrenza, distribuzione dei carichi, costi e sostenibilità. Grazie alla rinnovata interfaccia utente, ancora più intuitiva e personalizzabile, gli operatori potranno gestire le operazioni con maggiore fluidità e precisione.
Presenteremo anche il potenziamento della nostra app easyTRACK, che ora include funzioni avanzate di tracking in tempo reale, scannerizzazione documentale e comunicazione diretta tra autisti e centrali operative.
Automazione, robotica, nuove tecnologie in continua evoluzione e sempre maggiore scarsità di risorse umane in grado di gestire questi cambiamenti. Cosa potete consigliare ai vostri clienti per investire nel modo corretto ed essere al passo con la logistica del futuro?
Il futuro della logistica sarà sempre più digitale e interconnesso, e per rimanere competitivi è fondamentale investire in soluzioni scalabili e basate sull’automazione. –continua Saudelli- Il nostro consiglio ai clienti è di adottare strumenti che non solo migliorino l’efficienza operativa, ma che siano anche flessibili e facili da integrare nei processi aziendali esistenti.
Con easyTMS, le aziende possono affrontare la crescente complessità del settore grazie all’automazione dei processi che comporta l’eliminazione delle attività manuali ripetitive, la riduzione degli errori e maggiore velocità operativa; il nostro TMS, inoltre, offre una pianificazione ottimizzata dei trasporti attraverso una gestione più efficiente delle risorse disponibili, l’abbattimento dei chilometri percorsi e il miglioramento dei livelli di servizio, nonché il monitoraggio in tempo reale della flotta con dati aggiornati costantemente per prendere decisioni rapide e ridurre ritardi e inefficienze. Tutto ciò è coniugato a semplicità d’uso e accessibilità cloud,con la possibilità di accesso da qualsiasi dispositivo e l’integrazione immediata con altri sistemi aziendali.
Oggi, investire in una piattaforma come easyTMS significa, anche per realtà più piccole, costruire una logistica più reattiva, sostenibile ed efficiente, pronta a rispondere alle sfide del futuro.
Quali sfide dovrà affrontare nei prossimi cinque anni la logistica, secondo la vostra esperienza?
Le variazioni del mercato, che seguono sempre più l’estremizzazione delle aspettative dei consumatori e delle aziende in termini di qualità, rapidità delle spedizioni, congiuntamente alle condizioni geo-politiche sia locali che Worldwide, anche meteo e sanitarie, costringono gli operatori logistici ad un efficientamento operativo e finanziario elevatissimo –spiega Vincenzo Mascaro, Sales Expert di Leviahub-. Il cambio generazionale e l’arrivo nelle aziende di nuovi manager con cultura accademica anche specifica, aiuterà l’interpretazione dei dati a vantaggio del controllo di gestione e della possibilità di scelte tattico-strategiche sempre più flessibili e scalabili. La richiesta di interconnessione dei sistemi tra vari e diversi operatori della filiera deve obbligare le aziende a dotarsi di sistemi informatici in grado di seguire questi processi.
In cosa ritenete che la vostra azienda si distingua davvero dalle altre e perché un visitatore del #GLSummit25 dovrebbe assolutamente sedersi al vostro tavolo per conoscervi meglio e lavorare con voi?
Il vero valore di Leviahub è aver unito in una unica realtà, figure tecnico-commerciali di profonda, verticale e pluriennale esperienza in ambito trasporti, gestione magazzini, spedizioni e dogana. -afferma Mascaro- Ai software gestionali core si aggiunge una costellazione di altre soluzioni pensate ad hoc per il settore della Supply Chain a completamento di un offering completo, moderno ed efficace.