La suite sedApta nasce da oltre 30 anni di esperienza dei prodotti Nicim. Oggi è una piattaforma software composta da un insieme integrato e orchestrato di moduli capaci di lavorare insieme, fra loro e con software terze parti, rivolti all’ottimizzazione dei processi aziedali:
- Soluzione integrata per tutti i livelli della Supply Chain
- Approccio O.S.A. (Orchestrate, Support, Analyze)
- Design, orchestrazione ed esecuzione di processi
- Formazione del personale e supporto alle performance
- Reportistica avanzata in tempo reale con KPIs mirati
- Simulazioni in real-time, multiscenario, analisi what-if e approccio best-fit
- Integrazione con i più comuni sistemi ERP.
I moduli della suite sedApta:
- Demand Management, pianificazione della domanda basata su dati storici di vendita, simulazione di scenari per prevedere la domanda e generazione collaborativa di previsioni di vendite.
- Inventory Management, calcolo del livello di reintrego tramite motore matematico e determinazione del piano di reintegro per i diversi nodi della catena logistico/distributiva.
- Order Promising, pianificazione delle date di evasione degli ordini (ATP) sulla disponibilità di magazzino, piani di produzione e regole di distribuzione configurabili.
- Resource & Supply Planning, valutazione della capacità esistente di risorse fisiche, logiche ed economiche, simulazione inserimento nuovi ordini cliente, forzatura di variazioni di risorse (forza lavoro/capacità produttiva).
- Web Supply Engine, condivisione dei piani di breve/medio termine con fornitori e terzisti, consenso sulle date di spedizione, quantità da consegnare, condizioni di prezzi ecc. e monitoraggio dello stato della produzione lato fornitore.
- Factory Scheduling, pianificazione a capacità finita della produzione e allocazione dinamica degli ordini di produzione.
- Real Time Web Scheduling, pianificazione a capacità finita della produzione tramite interfaccia web.
- Shop Floor Monitor Web, dichiarazione avanzamento produzione e delle attività correlate da postazioni Web, controllo in tempo reale dell’avanzamento e la gestione dei dati di produzione.
- Smart Asset Management, rilevamento e correzione delle istanze di fallimento, prima che si presentino e che si traducano nella generazione di difetti gravi.
