Comunicati

Onit presenta On.Plant: la suite software a misura d’azienda, d’uomo e di pianeta

Lo strumento che digitalizza ogni aspetto delle Operations e della Supply Chain, efficientando i processi e dando accesso ai contributi del Piano Transizione 5.0

Grazie alla suite software On.Plant, Onit Operations promuove da sempre una digitalizzazione capace di mettere al centro sia le persone che l’ambiente, temi che il Piano Transizione 5.0 ha ora definito come indispensabili per far evolvere le imprese italiane.

Non si parla più solo di digitalizzazione delle Operations e della Supply Chain, dunque, ma di maggiore collaborazione tra l’uomo e le tecnologie con l’obiettivo di aumentare il benessere dei lavoratori, diminuire gli sprechi e ridurre l’impatto ambientale dei processi.

Per favorire il percorso delle imprese verso la integrazione uomo-macchina e la sostenibilità energetica, la misura Transizione 5.0 utilizza il credito di imposta.

Possono beneficiane tutte le imprese aventi sede in Italia che, tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2025, effettueranno investimenti volti a migliorare la propria efficienza energetica.

Per accedere ai contributi è necessario:

  • Investire in beni materiali funzionali alla transizione tecnologica e digitale o immateriali, come ad esempio i software che garantiscono la raccolta, l’elaborazione dei dati e il monitoraggio continuo dei consumi.
  • Attestare che l’investimento effettuato si traduca in una riduzione dei consumi energetici
  • Quantificare il risparmio energetico (che deve essere almeno del 3% sull’intera struttura produttiva oppure almeno del 5% se calcolato sui singoli processi di produzione.)

On.Plant, la suite software di Onit Operations dedicata alla digitalizzazione dei processi, permette di accedere a queste agevolazioni.

In particolare, grazie alla combinazione dei suoi software dedicati al manufacturing, On.Plant consente di automatizzare, coordinare e bilanciare le attività produttive, raccogliendo i dati dalle macchine, dialogando con gli operatori e alleggerendo il loro carico di lavoro.

Sul piano della sostenibilità ambientale, uno degli aspetti più importanti e complessi, On.Plant può fornire uno strumento per ridurre i consumi e quantificare il risparmio energetico: iOTTO, piattaforma IoT per il controllo e l’efficientamento energetico di tutti i processi industriali.

Grazie a iOTTO è possibile:

  • Migliorare le prestazioni energetiche, raggiungendo risultati con minori risorse, riducendo i costi e i consumi delle fonti energetiche.
  • Monitorare gli indicatori di performance energetica, controllare i consumi e attuare una supervisione completa e costante.
  • Calcolare il peso della componente energetica sui costi di produzione, pianificare i carichi energetici e controllare automaticamente gli impianti attraverso un monitoraggio avanzato.

Insomma, iOTTO è lo strumento perfettoper ridurre i consumi legati alla produzione e, cosa indispensabile per accedere ai contributi Industria 5.0, quantificare l’effettivo risparmio energetico.

Ecco perché On.Plant è la suite software perfetta per far evolvere la tua azienda al livello 5.0.

Onit presenta On.Plant: la suite software a misura d’azienda, d’uomo e di pianeta
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI