16:30 - 17:00

2 Luglio 2021

Tavola rotonda: Logistica & Supply Chain post Covid: quali scenari

Cent’anni fa la “Spagnola” fece un numero di vittime stimabile in 50 milioni di persone, che ne furono colpite tra l’inverno del 1918 e la primavera del 2020.
Un lasso di tempo uguale a quello che stiamo vivendo in questi giorni, da fine 2019 ad oggi, e che con l’arrivo dei vaccini dovrebbero essere ancora più decisivo di quanto non accadde un secolo fa.
C’è già chi ritiene che a fine estate ne saremo fuori definitivamente, ma la tragedia delle Torri Gemelle e molti altri accadimenti degli ultimi decenni ci hanno insegnato che in questo nuovo mondo, sovrappopolato, globalizzato e connesso, nessun evento traumatico sparisce per sempre, senza lasciare strascichi e senza ridisegnare la realtà.
Come cambierà, dunque, il mondo della logistica e della supply chain quando l’emergenza lascerà il posto a nuovi e definitivi protocolli e routine? In cosa le aziende del comparto potranno (e possono già) aiutare i loro clienti a cambiare pelle e a trasformarsi in ottica 4.0 Covid proof? Che scenari attendono questo nostro mondo e su cosa dovremmo maggiormente concentrarci, per affrontarlo nel modo giusto?
Ne parliamo al Global Summit Logistics & Supply Chain con…

MODERATORE: Claudio Gagliardini

Maurizio Beretti di MM Operations

Maurizio Beretti

Presidente CDA - MM Operations

Presidente del CDA di MM Operations
1991 Completa i suoi studi all’Università Bocconi
1991-1995 Werehouse Manager Faxion Italy Spa
1995-2003 Area Manager Transco Spa
2003-2005 Operations Director Transco Spa
2005-2007 Area Manager Movimoda Spa
2007-2009 Purchase Manager Gruppo Movimoda
2009-2014 Controller Manager Gruppo Movimoda
2014–oggi Regulatory Affairs Manager Gruppo Movimoda
2015-oggi Presidente del CDA di MM Operations

Fabio Candussio professore Università di Udine

Fabio Candussio

Docente di Sistemi Informativi Aziendali, Università di Udine

Fabio Candussio insegna Sistemi Informativi Aziendali agli studenti di Ingegneria Gestionale dell’Università di Udine ed è direttore scientifico del Master in Operations & Supply Chain Management alla Business School CUOA. È fra i soci fondatori di Novalia, società di consulenza che offre servizi innovativi per il miglioramento dei modelli organizzativi e gestionali delle imprese. La sua duplice esperienza – di docente e consulente – lo vede spesso coinvolto come chairman e relatore all’interno di convegni e seminari dedicati alla logistica integrata e all’Industry 4.0.

Marco Crasnich di Overlog

Marco Crasnich

CEO - Overlog

Esperto di logistica ha maturato precedenti esperienze manageriali come responsabile di settori logistici in importanti aziende multinazionali. Amministratore e socio di Overlog srl, azienda che da 30 anni ingegnerizza, sviluppa e realizza sistemi avanzati di gestione ed ottimizzazione logistica di produzione e magazzino attraverso l’implementazione del WMS proprietario SLIM2k.

Gianluca Sperone di Zoppas Industries

Gianluca Sperone

Global Supply Chain Director, Zoppas Industries

Dopo essersi laureato al Politecnico di Torino, svolge attività di ricerca presso l’Institut National Polytechnique di Toulouse, Francia.
Si specializza in tematiche logistiche e di supply chain frequentando l’Executive Program in Supply Chain Management alla SDA Bocconi, seguendo diversi corsi del MIT di Boston e partecipando a parecchi forum tematici internazionali, anche come relatore.
E’ certificato APICS CSCP.
Vanto diverse esperienze internazionali, prevalentemente in aziende del settore Automotive dove ha ricoperto diverse posizioni manageriali sempre in ambito Operations.
Da oltre 10 anni lavora in particolare in Supply Chain, dal 2015 al 2018 ricopre la posizione di Head of Logistics and Supply Chain in Magneti Marelli, divisione Shock Absorbers mentre, al momento, è Global Supply Chain Director di Zoppas Industries.
Parallelamente è professore esterno al CUOA business school e partecipa in modo attivo a diversi comitati scientifici in qualità di specialista di Supply Chain.
I suoi cavalli di battaglia sono la costruzione dei processi end-to-end di Supply Chain, la creazione di valore lungo la catena di fornitura, la gestione del rischio e della sostenibilità, la riduzione dei costi e del capitale circolante.

 

30° Global Summit Logistics and Supply Chain
22 | 23 MAGGIO 2024
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI