Comunicati

Kerakoll fa il pieno di sicurezza ed efficienza grazie all’RTLS intelligente di Onit

Una soluzione innovativa, che sfrutta Computer Vision e geolocalizzazione per ridurre il rischio di incidenti tra veicoli e pedoni negli stabilimenti e ottimizzare la gestione delle attività

La certificazione B Corp conseguita da Kerakoll, multinazionale del settore edilizia, è frutto di un impegno continuo per aumentare costantemente i livelli di sostenibilità e di sicurezza in ogni ambito aziendale.

E, grazie all’adozione della soluzione software On.Plant/RTLS per i propri carrelli elevatori, Kerakoll ha raggiunto un obiettivo importanti anche per quel che riguarda le attività di negli stabilimenti, compiendo un passo importante verso la visione “Zero Accidents” dell’operatività.

La soluzione RTLS di Onit, basata su tecnologia proprietaria Dragonfly, è un sistema per la localizzazione dei carrelli e la People Detection: sfrutta la Computer Vision (una branca dell’Intelligenza Artificiale) per “vedere” dove l’occhio umano non riesce, distinguere gli oggetti dalle personee rilevare potenziali situazioni di pericolo.

Oltre agli algoritmi e alla componente software, a livello di hardware il sistema si basa su un kit per carrelli composto da videocamere grandangolari, computing unit e lampade lampeggianti, grazie al quale è possibile:

  • Rilevare la presenza di persone e attivare automatismi di rallentamento dei carrelli
  • Rilevare il rischio di collisione tra due carrelli e attivare automatismi di rallentamento
  • Definire aree di magazzino in cui attivare automatismi per limitare la velocità dei carrelli

On.Plant/RTLS ha permesso a Kerakoll di ridurre significativamente il rischio di collisioni tra carrelli elevatori (V2V – Vehicle to Vehicle), anche e soprattutto in aree critiche dello stabilimento come le uscite dalle stive e gli incroci pericolosi. Anche il personale a terra è ora più sicuro, grazie alla riduzione del rischio di impatti V2P – Vehicle to Pedestrian in ogni area di “convivenza” tra pedoni e carrelli.

Sicurezza che non aumenta a scapito dell’efficienza delle operazioni… anzi!

Il sistema di geolocalizzazione di On.Plant/RTLS consente infatti a Kerakoll di ottimizzare anche la gestione della logistica, definendo percorsi efficienti in termini di distanze da percorrere, usura dei mezzi e consumi energetici.

Una funzionalità che supporta sia il lavoro dei carrellisti, attraverso un’interfaccia operatore semplificata che li guida sul percorso migliore, sia il personale in ufficio, che grazie agli algoritmi di AI dell’RTLS di Onit può organizzare l’assegnazione delle attività di magazzino seguendo criteri di efficienza e sicurezza.

Insomma, un progetto ad alto tasso di innovazione e in linea con i valori B Corp di Kerakoll, che prosegue così spedita sul percorso intrapreso verso il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente. Il tutto senza dimenticare efficienza e competitività ovviamente.

Per saperne di più, ecco la pagina del sito di Kerakoll che racconta il progetto basato sulla soluzione On.Plant/RTLS.

Kerakoll fa il pieno di sicurezza ed efficienza grazie all’RTLS intelligente di Onit
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI