Tutto è pronto per il 24° Global Summit Logistics & Supply Chain, che si terrà presso il Centro Congressi Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) il 18 e 19 Aprile 2018.
#GLSummit18 è Il più completo e dinamico evento “business oriented” dedicato ai servizi, alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati per la logistica industriale, distributiva e la supply chain.
Nella due giorni di aggiornamento e confronto professionale sarà possibile conoscere e comprendere gli scenari competitivi e i trend della supply chain, incontrare aziende leader di settore, conoscere i vantaggi e le funzionalità dei più evoluti strumenti operativi e organizzativi.
È ora definitivo il programma delle conferenze e dei workshop:
18 Aprile
- 08:00 – 09:00 Ricevimento partecipanti e welcome coffee.
- 09:00 – 09:30 “Logistica di nuova generazione: anticipare le esigenze eliminando le complessità”, relatore Marco Belloni di Logistics Reply.
- 09:00 – 09:30 “Logistica: l’abominevole mostro del Pianeta Azienda”, relatore Paolo Azzali, Stefano Bianchi di ab coplan.
- 09:30 – 10:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 10:30 – 11:00 “Il ruolo strategico dei fornitori nell’ottimizzazione della produzione e del magazzino: integrarli tutti in modo efficace”, relatore Andrea Tinti di Iungo.
- 10:30 – 11:00 “Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la movimentazione con carrelli elevatori”, relatore Paolo Ghezzi di OM Carrelli Elevatori.
- 11:00 – 11:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 11:30 – 12:00 “Efficienza, produttività: ci sono ancora margini di crescita?”, relatore Andrea Buson di iDSistemi.
- 11:30 – 12:00 “La tecnologia RFID e la logistica. Due leve competitive per il B2B e per il B2C”, relatore Francesco Pieri di Temera.
- 12:00 – 12:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 12:30 – 13:00 “Progettare e/o riorganizzare il magazzino ad alto contenuto di picking: applicare il metodo giusto”, relatore Cesare Cernuschi di Simco Consulting.
- 12:30 – 13:00 “Industria, Impresa & Supply Chain 4.0. Come la digitalizzazione impatterà l’ecosistema delle aziende”, relatore Massimo Zanardini.
- 13:00 – 14:00 Pranzo.
14:00 – 14:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 14:30 – 15:00 “Ottimizzazione della Logistica dei Trasporti. Focus sul progetto di automazione del flusso logistico con Gruppo DAC: ottimizzazione dei giri di consegna e dematerializzazione dei documenti”, relatori Marco Picciafuoco e Francesco Lo Chiatto di PTV Italia Logistics.
- 14:30 – 15:00 “Sfide e Opportunità per le aziende manifatturiere nei mercati moderni. Soluzioni software che permettono alle aziende di aumentare la loro leva competitiva”, relatore Alessandro Lenardon di TIQ.
- 15:00 – 15:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 15:30 – 16:00 “Regia Attiva: Lo Schedulatore di Magazzino rivoluziona il WMS . Il nuovo modello di gestione delle risorse di magazzino che ha conquistato il mercato”, relatore Giorgio Tesorieri di Infolog.
- 15:30 – 16:00 “La reverse logistics di nuova generazione: efficienza dei processi, incremento della redditività, leva di marketing. Il caso PUPA Makeup Milano”, relatore Guido Madella di KFI – Supply Chain & Logistics Solutions.
- 16:00 – 17:00 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 17:00 – 17:30 “Internet of Things: da slogan a realtà nella piccola e media impresa italiana”, relatore Gian Luca Valigi di Readytec.
- 17:00 – 17:30 “Slim2k e lean warehouse management: una coppia vincente per un magazzino 4.0”, relatore Marco Crasnich di Overlog.
- 17:30 – 18:00 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 18:00 – 18:30 “I controlli periodici sulle scaffalature metalliche ai sensi della norma UNI 15635”, relatore Paolo Giunta di Studio Giunta.
- 18:00 – 18:30 “Interpump Hydraulics Spa e Hyla Soft S.p.A. insieme per implementare il progetto fabbrica intelligente (4.0)”, relatore Alessandro Altea.
- 18:30 – 19:00 Aperitivo di fine giornata.
19 Aprile
- 08:00 – 09:00 Ricevimento partecipanti e welcome coffee.
- 09:00 – 09:30 “Scegliere i sistemi hardware per le attività di fabbrica (MES/Supply Chain/Logistica)”, relatore Matteo Maranini di FEC Italia.
- 09:00 – 09:30 “Overlog presenta il Case History Calligaris: l’efficienza del multi-magazzino”, relatore Marco Crasnich di Overlog.
- 09:30 – 10:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 10:30 – 11:00 “La tecnologia e la mobilità trasformano la supply chain, l’affidabilità della soluzione crea efficacia”, relatrice Claudia Galimberti di Panasonic Business Toughbook.
- 10:30 – 11:00 “La Manufacturing Data Intelligence una risorsa strategica per le aziende del futuro”, relatore Tomaso Ajroldi di Gruppo Set.
- 11:00 – 11:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 11:30 – 12:00 “Come usare la Blockchain per la Tracciabilità”, relatore Roberto Vaghi di BETA 80 GROUP.
- 11:30 – 12:00 “Digital Supply Chain Planning – Applicazioni e risultati nell’era della trasformazione digitale”, relatore Francesco Stolfo di Toolsgroup.
- 12:00 – 12:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 12:30 – 13:00 “Avviare e gestire in modo efficace l’outsourcing del magazzino”, relatore Marco Cernuschi di Simco Consulting.
- 12:30 – 13:00 “Dalle previsioni di vendita alla schedulazione della produzione per date di consegna più precise e aumentare l’efficienza dei processi. Il caso EVCO Spa”, relatori Secondo Del Favero e Marco Balbinot di Tecnest.
- 13:00 – 14:00 Pranzo.
- 14:00 – 14:30 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 14:30 – 15:00 “In viaggio con Alfacod: dalla logistica tradizionale alla geo-localizzazione e guida assistita, verso la realtà aumentata”, relatore Mirco Bettini di Alfacod.
- 14:30 – 15:00 “Logistica in outsourcing: gli errori assolutamente da evitare”, relatore Nicola Borghi di Due Torri.
- 15:00 – 16:00 Incontri one2one presso i tavoli degli espositori.
- 16:00 – 17:00 “Tavola rotonda: Come Internet of Things e le tecnologie che IoT abilita stanno cambiando logistica e supply chain”, moderatore Claudio Gagliardini, intervengono Paolo Azzali, Stefano Bianchi, Arcangelo D’Onofrio.
- 17:00 – 17:30 Termine dei lavori e aperitivo di saluto
La partecipazione in qualità di visitatori è gratuita e rivolta esclusivamente a dirigenti e funzionari aziendali.
INFO e ISCRIZIONI: glsummit.it