Speaker

Andrea Angelini di Horsa

Andrea Angelini

Delivery Manager | Horsa

Subito dopo la laurea magistrale in Ingegneria matura una esperienza di oltre 10 anni nel Management Consulting a livello nazionale ed internazionale.
Dal 2018 lavora nella settore della trasformazione digitale in ambito Logistics & Manufacturing in importanti realtà ICT italiane come Subject Matter Expert su alcuni temi verticali (e.g. Real Time Locating Systems e sistemi di warehousing in ambito e-commerce) e come responsabile della qualità del commissioning dei progetti.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 16:30 - 17:00 | Tracciabilità e visibilità end-to-end: come le tecnologie RTLS e AIDC stanno trasformando Operations e Supply Chain

    Leggi
Paolo Azzali di abcoplan

Paolo Azzali

Founder - Responsabile settore supply chain | Ab Coplan

Classe 1965. Consulente di logistica e supply chain management dal 1991.
Autore di oltre 100 articoli, partecipa da oltre 15 anni come relatore e docente a numerosi convegni, seminari e corsi di formazione professionali.
Dal 2010 è amministratore di AB Coplan Srl
Dal 2008 è il consulente di Logistica dell’Unione Parmense degli Industriali (UPI).

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 15:00 - 15:30 | L’Intelligenza Artificiale da banco

    Leggi
Andrea Belussi di ek Robotics

Andrea Belussi

Amministratore Unico | Ek Robotics

Da cinque anni alla guida di EK Robotics Italia, Andrea ha trasformato l’azienda, raddoppiando il numero dei dipendenti da 20 a 40; con un’esperienza consolidata di oltre 15 anni nella gestione di flussi aziendali e nella riorganizzazione di società, Andrea ha portato l’azienda a un livello superiore in termini di efficienza e innovazione. L’esperienza internazionale e le competenze nello sviluppo strategico, nella gestione del cambiamento e nell’amministrazione aziendale lo rendono un punto di riferimento nella crescita e nel posizionamento competitivo di EK Robotics sul mercato.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | Il Paradosso della velocità: perché la logistica del futuro deve rallentare per accelerare

    Leggi
Andrea Bernardi di Swisslog

Andrea Bernardi

Sales Manger | Swisslog

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | Meat&Doria espande il magazzino AutoStore con Swisslog

    Leggi
Marco Bettucci di ASSET

Marco Bettucci

Partner | Asset

Nato nel 1972, si è laureato nel 1997 in ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano, svolgendo parte del percorso formativo presso la UPC di Barcellona tramite il programma Erasmus.
Partner della practice di Operations & Supply Chain Management di Asset.
Docente presso la SDA Bocconi School of Management dove svolge attività di teaching e ricerca ed è Category Leader in Operations and Supply Chain Management. Coordina numerose iniziative Open Market e Custom. E’ docente della Faculty Executive MBA.
I suoi principali interessi sono: la strategia nelle Operations, il ridisegno dei network produttivi e logistici, il miglioramento dell’organizzazione e dei processi di Operations e Supply Chain Management, l’ottimizzazione dei flussi produttivi e logistici, l’ottimizzazione delle scorte, l’introduzione di sistemi informativi di Supply Chain Planning and Execution, la misurazione delle performance aziendali.
Ha partecipato a numerosi progetti di consulenza per medie e grandi aziende italiane e multinazionali in diversi settori industriali e distributivi (Consumer Goods, Fashion, Meccanica, Machinery, Food, Pharma, Elettrodomestico, Automotive).
È autori dei libri «Competere con la Logistica» e «Omnicanalità»

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 17:00 - 17:30 | Tavola rotonda | Una questione di “intuito” e di ritmo

    Leggi
Stefano Bianchi di AB Coplan

Stefano Bianchi

Founder - Responsabile settore supply chain | Ab Coplan

Classe 1960. Consulente logistico dal 1990.
Autore di numerosi articoli, partecipa come chairman e relatore a convegni e seminari su temi logistici e svolge attività di coordinamento e docenza in master in logistica industriale organizzati da università ed associazioni industriali.
Dal 2010 è amministratore di AB Coplan s.r.l.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 15:00 - 15:30 | L’Intelligenza Artificiale da banco

    Leggi
Simone Bianchi VAR BMS

Simone Bianchi

Product Manager | Var Bms

Esperto di innovazione tecnologica applicata alla logistica e alla supply chain, Simone ha maturato un’ampia esperienza sia in ambito accademico che industriale, lavorando su progetti e tecnologie che spaziano dalla robotica allo sviluppo di sistemi automotive.

In Var BMS – Var Group company – guida lo sviluppo di prodotti e soluzioni per la digitalizzazione e l’automazione dei processi aziendali, sfruttando le più recenti tecnologie per migliorare l’efficienza operativa e semplificare i flussi logistici e produttivi.

Il suo approccio combina visione strategica e pragmatismo, con un forte orientamento all’innovazione e alla trasformazione digitale.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 09:00 - 09:30 | Soluzioni innovative per una logistica senza errori: più efficienza, meno costi

    Leggi
Andrea Buson di iDSistemi

Andrea Buson

Amministratore | iDSistemi

Amministratore della iDSistemi, società specializzata nello sviluppo di soluzioni software e hardware nel campo dell’identificazione automatica. Con una formazione tecnico-economica ha dato vita a numerosi progetti innovativi, tra cui: nel 2006 allo Smau ha presentato i primi lettori tag 125 KHz, nel 2003 ha presentato il primo WMS interamente WEB in modalità S.a.a.S, nel 2008 il sistema Track & Trace con dispositivi consumer (Smarphone Symbian e nel 2010 Android), nel 2018 il nuovo sisitema RTLS, nel 2020 il WMS interamente IoT, 2021 i dispositivi Put-toLight IoT e WiFi 6 e ora introducendo sistemi a realtà aumentata.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 11:00 - 11:30 | La rivoluzione AI nel WMS

    Leggi
Nicolò Calabrese di Trans.eu Group

Nicolò Calabrese

Country Manager Italy | Trans.eu Group

Country Manager Italia della multinazionale tecnologica europea Trans.eu Group, per le divisioni enterprise CargoON e FreightON, che propongono soluzioni studiate per imprese produttrici, della distribuzione e di spedizione. Nicolò Calabrese vanta una carriera ventennale nel settore dei trasporti e della logistica, oltre a una solida esperienza internazionale nella creazione di relazioni strategiche che hanno contribuito alla crescita delle diverse aziende tech in cui ha lavorato. Da anni accompagna le imprese in progetti di trasformazione digitale dei processi logistici svolgendo attività di consulenza.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 09:00 - 09:30 | Logistica di committenti e spedizionieri: il futuro è connesso

    Leggi
Stefano Calati di VAR BMS

Stefano Calati

Business Development Manager | Var Bms

Stefano ha maturato esperienza nell’ambito dei sistemi gestionali in cloud e nella loro applicazione ai processi logistici e di supply chain.

In Var BMS – Var Group company – promuove l’adozione di soluzioni digitali per rendere la gestione del magazzino più efficiente, integrata e scalabile.
Conoscendo da vicino le esigenze operative delle imprese, supporta le aziende nell’individuare tecnologie innovative per migliorare le performance logistiche e automatizzare i flussi di lavoro.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 09:00 - 09:30 | Soluzioni innovative per una logistica senza errori: più efficienza, meno costi

    Leggi
Andrea Carlini di Atomos Hyla

Andrea Carlini

BU Manager Area Nord Est | Atomos Hyla

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 10:00 - 10:30 | La Supply Chain intelligente

    Leggi
Vincenzo Castorani di ek Robotics

Vincenzo Castorani

Direttore Tecnico | Ek Robotics

Vincenzo vanta oltre 25 anni di esperienza nell’automazione industriale coordinando progetti di rilievo in svariati settori: dall’industria farmaceutica al food, dal metalmeccanico al tessile. Lo sviluppo di soluzioni AGV e LGV personalizzate ha reso Vincenzo un punto di riferimento per la progettazione e l’implementazione di impianti automatizzati per ogni cliente; la sua competenza copre l’intero ciclo di vita degli impianti, garantendo un supporto continuo, finalizzato alla gestione ottimale degli impianti. Il backgroud tecnico operativo e la consolidata esperienza nella gestione lo rendono l’esperto di fiducia nell’industria dell’automazione.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | Il Paradosso della velocità: perché la logistica del futuro deve rallentare per accelerare

    Leggi
Alessandro Cattini di Kardex

Alessandro Cattini

System Sales Manager | Kardex

Conclusi gli studi in ingegneria informatica nel 1999 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, Alessandro Cattini inizia una florida carriera ventennale all’interno del settore logistico della distribuzione automatizzata. Formato sul campo, dapprima come programmatore PLC e poi come Project Manager, è infine divenuto Tecnico Commerciale nel 2006, lavorando presso importanti player internazionali del settore. Oggi è System Sales Manager di Kardex Italia, referente per i sistemi di intralogistica avanzata.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 12:30 - 13:00 | Soluzioni integrate per una logistica smart e automatizzata

    Leggi
Marco Cernuschi di Simco Consulting

Marco Cernuschi

Senior Partner – Responsabile Commerciale | Simco Consulting

Senior Partner Consultant di Simco Consulting, società di consulenza specializzata nell’ottimizzazione della Supply Chain e fondata nel 1981, che ha sviluppato oltre 2.400 progetti per più di 600 Clienti di diverse dimensioni e settori merceologici.
Senior Consultant nella progettazione e organizzazione dei layout dei magazzini, della distribuzione fisica e delle strutture organizzative aziendali

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 12:30 - 13:00 | Come progettare un magazzino

    Leggi
Mauro Chiaraluce di Horsa

Mauro Chiaraluce

Business Development Manager – Digital Manufacturing | Horsa

Svolge attività di consulenza tecnico-commerciale in progetti di Digital Transformation nell’ambito della produzione e della logistica per i principali settori industriali, tra cui Discrete Manufacturing, Life Science e Food & Beverage. Ha una consolidata esperienza in:

  • Industrial Software: MES, MOM, WMS, YMS, LMS, SCADA, QMS, CMMS, EMM
  • Industrial Middleware: IIOT
  • Track & Trace Solution
  • AIDC (Automatic Identification and Data Capture)
  • RFID (Radio Frequency Identification)
  • RTLS (Real Time Location System)

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 16:30 - 17:00 | Tracciabilità e visibilità end-to-end: come le tecnologie RTLS e AIDC stanno trasformando Operations e Supply Chain

    Leggi
Diego Corsanini di ifm supply chain

Diego Corsanini

Sales Manager | Gib - Ifm

Da sempre appassionato di informatica e di integrazione di soluzioni gestionali ho seguito nel corso degli anni numerose aziende del mondo manifatturiero nel processo di implementazione e adozione di sistemi gestionali SAP. Affascinato dai processi di Supply Chain mi occupo di promuovere e supportare l’adozione delle soluzioni Add-On ifm per l’ottimizzazione della Supply Chain all’interno del mercato italiano.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 11:00 - 11:30 | Ottimizza la gestione delle scorte con ifm Supply Chain

    Leggi
  • 3 Aprile 2025, 17:00 - 17:30 | Tavola rotonda | Una questione di “intuito” e di ritmo

    Leggi
Sebastiano Dallari di Infolog (Var Group)

Sebastiano Dallari

Head of Sales & Marketing | Infolog

Esperto in logistica e automazione industriale, con una forte competenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Sales & Marketing presso Infolog (Var Group), dove gestisce lo sviluppo del business relativo alle soluzioni WMS e RTLS per migliorare l’efficienza intralogistica dei clienti. In precedenza, come Sales Manager nella divisione AI di Var Group, ha gestito la vendita di soluzioni di intelligenza artificiale in contesti industriali. Ha una solida esperienza nel settore delle automazioni industriali, contribuendo allo sviluppo internazionale di importanti gruppi multinazionali.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 09:00 - 09:30 | Semplificare la complessità del magazzino: il caso di successo di Gruppo Casalini

    Leggi
Tommaso Del Vento di Knapp

Tommaso Del Vento

Head of Business Development | Knapp Italia

Tommaso Del Vento, Head of Business Development – Knapp Italia.
Giurista di formazione, ha sviluppato un’ esperienza di oltre 20 anni, come manager nei vari settori dell’automazione industriale, dal prodotto al progetto, con riferimento al mercato italiano ed internazionale.
A partire dal 2021, è membro del Management Team di Knapp Italia.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 15:30 - 16:00 | Rise to a New Dimension: KNAPP al Global Summit Logistics & Supply Chain 2025

    Leggi

Giovanni Di Cataldo

Responsabile Polo Logistico di Roncade

Giovanni Di Cataldo ha consolidato un’esperienza decennale nella gestione di progetti di logistica in outsourcing, coordinandone tutte le fasi: dalla progettazione, alla redazione dei contratti, fino allo start-up e alla gestione operativa. Dal 2021 collabora con Marchiol S.p.A., dove ha partecipato, partendo dal green field, alla realizzazione e messa a regime operativa del nuovo Polo Logistico di Roncade. La sua competenza spazia dalla pianificazione strategica alla gestione operativa, con un focus su efficienza, innovazione e sostenibilità.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 11:00 - 11:30 | Un progetto Green Field d’eccellenza: Il caso Marchiol S.p.A.

    Leggi
Andrea Farina di Partner & Partners

Andrea Farina

CEO | Partner & Partners

CEO e Amministratore Unico della Partner & Partners Holding Group, ha ideato e dato vita ai processi di R&D all’origine dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo. Con 25 anni di esperienza attiva nel mondo della consulenza strategica direzionale di alto profilo, dello sviluppo organizzativo e dei processi distributivi aziendali, è studioso, ricercatore e grande innovatore in ogni campo di applicazione delle Società.
Esperto di Business Process re-Engineering (BPR) e docente presso diversi Istituti di alta formazione italiani, ha sviluppato modelli d’avanguardia per la transizione digitale e l’evoluzione dei modelli organizzativi di numerose realtà.
L’esperienza maturata in società clienti e in business school di riconosciuto livello, la presenza continuativa in business events, convention e incentive, la conoscenza della complessità del “sistema-impresa”, gli hanno consentito di maturare competenze trasversali e multi-specializzazioni necessarie a gestire e guidare lo sviluppo di iniziative di successo anche in contesti e scenari complessi come quello imposto dai cambiamenti epocali in corso e dall’avvento dell’AI.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 16:00 - 16:30 | Logistica di magazzino e movimentazione merci: le incredibili rivelazioni di una ricerca neuroscientifica sulle attivazioni cerebrali di un carrellista

    Leggi
Ilaria Fassero di Gruppo Iren

Ilaria Fassero

Logistic Director | Gruppo Iren

Ilaria Fassero è Logistic Director del Gruppo Iren. Cresciuta nel mondo dell’Organizzazione, ha maturato una significativa esperienza in analisi dei processi e progettazione organizzativa, acquisendo competenze di project management in progetti complessi di innovazione organizzativa, tecnologica e di integrazione post merger. Dal 2019, è responsabile della reingegnerizzazione della logistica del Gruppo Iren con il “Programma Logistica 5.0”.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 15:00 - 15:30 | Digitalizzazione della Logistica del gruppo Iren (Pick&Go) – il caso di successo del Gruppo Lutech

    Leggi
Valentino Fattori di Murata

Valentino Fattori

Sales Manager | Murata ID Solutions

Laureato in Ingegneria Informatica con specializzazione in Sistemi Industriali e Robotica.
Direttore Commerciale di Murata ID Solutions, azienda leader mondiale in soluzioni di tracciabilità RFID, Valentino Fattori vanta oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e direzione di sistemi di tracciabilità e digitalizzazione dei processi tramite tecnologie IoT/RFID in importanti aziende internazionali del mondo del fashion/luxury, della GDO, dei sistemi di trasporto pubblico e avionico e dei pagamenti elettronici.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 16:30 - 17:00 | Quando prodotti e asset prendono vita: trasformare la Supply Chain con RFID

    Leggi
Fabrizio Fontana di ORS

Fabrizio Fontana

Head of Pre-Sales | Ors

Ingegnere cresciuto nelle diverse realtà aziendali (vendite, sviluppo aziendale, operazioni) fra Regno Unito e Italia. Appassionato di innovazione ed entusiasta di futuro e nuove tecnologie. Dal 2018 mi dedico a creare le migliori soluzioni di AI per i nostri clienti. Il resto del tempo lo dedico alla famiglia e ai miei 3 figli.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 10:00 - 10:30 | Potenziare l’umano: Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle Supply Chain

    Leggi
  • 3 Aprile 2025, 17:00 - 17:30 | Tavola rotonda | Una questione di “intuito” e di ritmo

    Leggi
Claudio Gagliardini di Seidigitale

Claudio Gagliardini

Co-Founder & Partner | Seidigitale.com

Esperto di Online Marketing, Social Media Marketing, Digital PR, e comunicazione sui media digitali, cofondatore di seidigitale.com, progetta e cura strategie di Comunicazione & Marketing con particolare riferimento ai settori del Turismo, Food, Automotive e Real Estate. Blogger, divulgatore, formatore, speaker e relatore nei più importanti eventi e appuntamenti del settore. Autore de “La nuda verità sul Web Marketing”, edita da EPC nel 2017. Co-Autore insieme ad Ale Agostini di “Social Google Marketing”, edito da Hoepli nel 2015.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 17:00 - 17:30 | Tavola rotonda | Una questione di “intuito” e di ritmo

    Leggi
Max Galli di Max Galli Communication

Max Galli

CEO & Creative Advisor | Max Galli

Consulente, formatore, direttore creativo, designer, artista, autore, CEO, presidente, imprenditore, speaker, ma prima di tutto sognatore, marito e padre felice.
Ha avuto il piacere di lavorare al fianco di grandi brand e imprenditori visionari come: Ferrari, Pininfarina, SEA Milan Airports, Piaggio, MDF, Campari, Vespa, Il Sole 24 Ore, Mondadori, Granarolo, Candy, Hoover, Einaudi, IBM, Fila, Istituto Marangoni, Artsana, Ebay, Maserati, Ron Arad, Mido, Derigo e molti altri, a cui è grato per tutto quello che gli hanno permesso di creare e imparare.
Dal 2000 conduce, insieme a Miranda Sorgente, un super training di Public Speaking focalizzato sulla comunicazione emozionale, apprezzato da imprenditori e top manager per la grande praticità, il forte impatto e la sua unicità̀ nell’unire la parte spirituale ed emozionale con quella razionale e logica.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 16:00 - 16:30 | Le tre porte della comunicazione persuasiva

    Leggi
Marco Lacastellana di M&D Group

Marco Lacastellana

Chief Operating Officer | M&D Group

Marco Lacastellana, COO con 20+ anni di esperienza nel settore automotive e distribuzione internazionale di ricambi auto. Attualmente Direttore Generale in M&D Group, leader globale in ricambi auto, componenti elettrici ed elettronici in 80+ paesi. Guida iniziative di Industry 4.0 e supply chain integrata, migliorando processi, digitalizzazione, coordinamento e team engagement. Ex COO di ERA S.r.l. (LKQ Corporation), ha gestito trasformazioni, espansione internazionale, soddisfazione clienti e ottimizzazione prodotti. Esperto in Procurement, Marketing e Product Management, con focus su Cina, Corea del Sud, Giappone e Malesia. Competenze: gestione operativa, ottimizzazione processi, strategie digitali e crescita team. Leader orientato ai risultati, allinea strategie a lungo termine e soluzioni innovative per l’efficienza aziendale.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | Meat&Doria espande il magazzino AutoStore con Swisslog

    Leggi
Isabella Longhi di Incas

Isabella Longhi

Sales Director | Incas

Subito dopo la laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica conseguita al Politecnico di Torino, inizia la sua collaborazione col Gruppo Incas. Il suo percorso professionale, di oltre 25 anni, la porta ad occuparsi della progettazione dei sistemi di automazione fino ad arrivare ad assumere la Direzione Commerciale di quella che da sette anni è la filiale italiana di SSI SCHÄFER.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 10:00 - 10:30 | Automazione e Robotica: La Chiave per la Logistica del Futuro

    Leggi
Roberto Mattioni di Getac

Roberto Mattioni

Sr. Business Development Manager | Getac Italia

Con una ventennale esperienza nel mercato ICT, applicata in particolare allo sviluppo del business per importanti multinazionali di computing a livello B2B, si riconosce totalmente nello spirito del brand Getac per l’approccio orientato al cliente, come ascolto e consulenza allo scopo di fornire soluzioni personalizzate per specifiche esigenze, per la fiducia nella collaborazione con il canale e la passione verso l’innovazione tecnologica.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 12:30 - 13:00 | La digitalizzazione della supply chain per un’eccellenza del Made in Italy

    Leggi
Eugenio Militerno di PTV Italia Logistics

Eugenio Militerno

Sales Account Executive | PTV Italia Logistics

Eugenio Militerno, Sales Account Executive presso PTV Logistics dal 2022, vanta un’esperienza pluriennale nel settore della logistica, maturata in aziende di prim’ordine come STEF. La sua profonda conoscenza dei processi logistici, unita alla capacità di implementare soluzioni innovative, lo rende un riferimento per i clienti che desiderano ottimizzare le loro operazioni. Ha sviluppato competenze in vendita, gestione clienti e pianificazione viaggi, lavorando anche nel retail. Determinato e orientato ai risultati, combina expertise tecnica e attitudine commerciale.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 09:00 - 09:30 | PTV Logistics Cloud Platform: Innovazione e sostenibilità per la gestione Real-Time della Supply Chain

    Leggi
Severin Morscher di ifm supply chain

Severin Morscher

Consulting | Gib - Ifm

Da oltre 15 anni mi occupo di logistica, gestione della catena di fornitura e ottimizzazione dei processi. Come ex cliente e utente delle soluzioni ifm, sono felice di condividere le mie esperienze positive. ifm mi ha aiutato a semplificare processi complessi e a creare trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento. Gli strumenti di facile utilizzo e la personalizzazione delle soluzioni sono stati determinanti per realizzare guadagni di efficienza e riduzioni dei costi nella mia azienda. Sono convinto che ifm possa aiutare anche voi a superare le vostre sfide logistiche e a portare i vostri processi a un livello superiore.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 11:00 - 11:30 | Ottimizza la gestione delle scorte con ifm Supply Chain

    Leggi
Pietro Negri di Asset

Pietro Negri

Partner | Asset

Sono un partner di Asset dedicato allo studio di catene del valore complesse, al fine di migliorarne efficienza, sostenibilità e portare risultati concreti in azienda.
Progetto e implemento soluzioni innovative per la supply chain, utilizzando strumenti avanzati di simulazione. Offro consulenza strategica supportando le aziende nel miglioramento dei processi, delle organizzazioni e delle prestazioni operative.
Grazie a una combinazione di competenze tecniche e approccio pratico alla formazione, aiuto aziende e organizzazioni a risolvere le sfide attuali della supply chain e a prepararsi alle opportunità future.
Collaboro con università, aziende e istituzioni per creare modelli di supply chain sostenibili che contribuiscano a un futuro più verde in cui vivere.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 12:30 - 13:00 | Supply Chain Digital Twin: Efficienza e Sostenibilità senza compromessi

    Leggi
Francesco Paradiso di Hanwha Vision Europe

Francesco Paradiso

Strategic Sales Manager | Hanwha Vision Europe

Ingegnere Informatico con più di 20 anni di esperienza nel settore IT e Security Technology. Attualmente Strategic Sales Manager in Hanwha Vision, sviluppa soluzioni per diversi mercati verticali supportando progettisti, system integrator ed end-user.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 11:00 - 11:30 | Efficienza e Sicurezza nella Logistica: l’innovazione AI di Hanwha Vision

    Leggi
Davide Pautasso di Kube Sistemi

Davide Pautasso

Responsabile commerciale | Kube Sistemi

Davide Pautasso è partner di Kube Sistemi s.r.l.
Ricopre la carica di direttore commerciale presso Kube Sistemi, società che si occupa di soluzioni per la logistica ed in particolare di sistemi per la gestione e il controllo del magazzino.
Durante la sua esperienza ventennale si è occupato di promuovere soluzioni logistiche di magazzino in aziende commerciali, di produzione e di servizi logistici, guidando le aziende ad implementare il WMS Gulliver e ad identificare le tecnologie opportune al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Ha contribuito a diffondere la cultura del WMS in oltre 100 progetti di diversi settori merceologici
(Elettronica di consumo, Distribuzione Abbigliamento ed accessori per la moda, Produzione e distribuzione Alimentare, Articoli per Animali, etc.)

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | WMS e AI nella logistica e nel magazzino

    Leggi
Fabrizio Possenti di Co.Ser

Fabrizio Possenti

Responsabile Tecnico e commerciale | Co.Ser

L’azienda per la quale lavoro si propone come provider dei servizi logistici per clienti che desiderano terzializzare le loro attività di magazzino e concentrare le proprie energie sul core business aziendale.
La mia attività è propriamente quella di sviluppare lavoro e mantenere aggiornata la visione sulle tecnologie a disposizione per migliorare le performance e le condizioni di lavoro dei nostri collaboratori e di riflesso diretto anche la competitività dei nostri clienti e partner.
Da 31 anni lavoro con la Co.Ser.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 17:30 - 18:00 | Scopri come ottimizzare il magazzino con CAPTO

    Leggi
Matteo Ranuccini di Trascar

Matteo Ranuccini

Sales Manager | Trascar

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 17:30 - 18:00 | Uno, nessuno, centomila

    Leggi
Ivan Riservato di AdviseMe

Ivan Riservato

CTO - Senior Technical Business Development - Trainer | Adviseme

Vent’anni di esperienza tra ruoli tecnici (sviluppatore, architetto, sistemista) e manageriali (tech sales, senior manager, CXO), con risultati concreti e di impatto. Strategico, resiliente e orientato all’azione, abile nella gestione di situazioni complesse. Innovazione e apprendimento continuo guidano il mio approccio.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | WMS e AI nella logistica e nel magazzino

    Leggi
Alberto Robecchi di Zebra

Alberto Robecchi

Senior Presales Channel & Healthcare | Zebra Technologies

26 anni di esperienza in multinazionali Symbol, Motorola e Zebra Technologies.
In Zebra ricopro il ruolo di Senior Sales Engineer con particolare focus al mercato Healthcare.
Negli ultimi anni ho dato il mio contribuito allo sviluppo delle competenze sull’offerta tecnologica Zebra, dal Mobile Computing Enterprise alle tecnologie di decodifica automatica e alla Visione con sistemi integrati di Barcode -Inspection Detection e RFID – nella comunità di partner membri del programma PartnerConnect di Zebra. Sono da sempre un appassionato di tecnologia e oltre all’esperienza consolidata nel settore Retail, nutro particolare interesse per le soluzioni Zebra indirizzate al settore sanitario.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 15:30 - 16:00 | Smart Supply Chain: le soluzioni Zetes & Zebra per l’innovazione logistica

    Leggi
Saverio Sordi Net-Log Consulting

Saverio Sordi

Consulente | Net-Log Consulting

Laureato in Ingegneria Gestionale, ricopre dal 2023 il ruolo di Consulente per NeT-LOG Consulting, società operativa da più di 45 anni specializzata nella logistica e nella razionalizzazione di contesti operativi. Con NeT-LOG si occupa di progettare soluzioni innovative, partendo dall’analisi dei dati fino alla valutazione di automazioni e modelli logistici ottimali.

Conferenze in programma:

  • 2 Aprile 2025, 11:00 - 11:30 | Un progetto Green Field d’eccellenza: Il caso Marchiol S.p.A.

    Leggi
Carlo Villani di Voidless

Carlo Villani

CEO | Voidless

In qualità di CEO di Voidless, Carlo è responsabile della visione strategica e del business development dell’azienda.
Gestisce la crescita commerciale e le relazioni con i clienti corporate, coordinando anche i processi interni. Inoltre, si occupa dell’ottimizzazione operativa, collaborando strettamente con il team di ricerca e sviluppo per garantire che Voidless continui a offrire soluzioni innovative e ad alte prestazioni, personalizzate per affrontare le sfide complesse nel packaging, sempre allineate alle esigenze dei clienti e alle evoluzioni del mercato.

Conferenze in programma:

  • 3 Aprile 2025, 14:00 - 14:30 | La rivoluzione del packaging on-demand per una logistica efficiente

    Leggi
31° Global Summit Logistics and Supply Chain
2 | 3 APRILE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI